La cucina teramana a tavola
Montorio al Vomano | La serata gastronomica, inizio 20.30, è organizzata dalla condotta Slow Food Val Vibrata.
di Paride Travaglini
Dopo i successi ottenuti al Vinitaly nell'Osteria Slow Food con lo Spezzatino di Agnello preparato dalla cuoca Annarita Valentini, l'Osteria FEDORA di Montorio propone un menu dedicato ad alcune specialità della Cucina Teramana.
La serata gastronomica, inizio 20.30, è organizzata dalla condotta Slow Food Val Vibrata - Teramo e propone altresì un'esperienza sensoriale su due dolci tipici di Montorio al Vomano, la Pizza dolce e i Bocconotti.
Il menù della serata sarà il seguente: Coratina di Agnello del Parco del Gran Sasso, Polpettine di Ricotta alle Erbe, Maltagliati con Fave fresche e Guanciale, Tagliolini brodosi con Piselli freschi, Spezzatino di Agnello del Parco del Gran Sasso, Pizza dolce Montoriese, Bocconotti.
Nel corso della serata si degusteranno i Vini dell'azienda ANTONIO e ELIO MONTI di Controguerra: Montepulciano d'Abruzzo Cerasuolo 2006, Montepulciano d'Abruzzo Voluptas 2005, Montepulciano d'Abruzzo Senior Riserva 2003
La serata gastronomica, inizio 20.30, è organizzata dalla condotta Slow Food Val Vibrata - Teramo e propone altresì un'esperienza sensoriale su due dolci tipici di Montorio al Vomano, la Pizza dolce e i Bocconotti.
Il menù della serata sarà il seguente: Coratina di Agnello del Parco del Gran Sasso, Polpettine di Ricotta alle Erbe, Maltagliati con Fave fresche e Guanciale, Tagliolini brodosi con Piselli freschi, Spezzatino di Agnello del Parco del Gran Sasso, Pizza dolce Montoriese, Bocconotti.
Nel corso della serata si degusteranno i Vini dell'azienda ANTONIO e ELIO MONTI di Controguerra: Montepulciano d'Abruzzo Cerasuolo 2006, Montepulciano d'Abruzzo Voluptas 2005, Montepulciano d'Abruzzo Senior Riserva 2003
Info e prenotazioni all'osteria Fedora , tel.0861598497 .
|
14/05/2007
Altri articoli di...
Teramo e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati