Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Campitello Matese Campobasso-Ascoli 31-22(15-10)

Ascoli Piceno | Ascoli una sconfitta che non fa male! Senza quattro titolari e con tanti esordienti in campo cede con onore al Campobasso chiudendo il campionato al sesto posto.

L'Ascoli si congeda, dal campionato di serie A2, con una onorevole sconfitta contro un Campobasso al gran completo, squadra molisana che per un lungo periodo ha cullato il sogno di conquistare la seconda piazza.

I ragazzi abilmente guidati da Marcello Fonti si sono dovuti arrendere per 31-22 al termine di una partita piacevole da vedere, con le due formazioni che, libere da qualsiasi assillo di classifica, hanno sicuramente fornito un bello spettacolo di pallamano. Rimpianti nessuno, ringraziamenti tanti. Così si deve leggere la sconfitta dell'Ascoli contro il Campobasso. Perché la squadra ha giocato un'ottima partita e nonostante l'impiego di molti giovani ha mostrato un buon impianto di gioco che fa ben sperare per la prossima stagione.

L'allenatore bianconero si è ritrovato per l'ennesima volta con gli uomini contati a causa delle numerose assenze e la mancanza di cambi si è fatta sentire soprattutto nei momenti cruciali della partita quando alcuni bianconeri hanno perso, inevitabilmente, lucidità.Non avendo ha disposizione ben quattro titolari, sul parquet molisano ad un certo punto c'erano 4 under 18 , un under 21 e addirittura un under 15, tra i giovani oltre all'ottimo portiere Di Gialluca Francesco, hanno esordito Fioravanti Fabio (Portiere) e Matteo Ferretti (Pivot) e si è messo in mostra anche il quindicenne Jacopo Cinelli autore di tre reti. Partenza in salita per l'Ascoli, che in meno di quindici minuti si ritrova sotto 9-4, con i padroni di casa assoluti padroni del campo e proiettati verso una facile vittoria, ma i bianconeri non si arrendono e, dopo aver cambiato schema difensivo, riescono finalmente a mettere in difficoltà il Campobasso e con un parziale di 3-0 si avvicinano a -2. Ma un nuovo parziale di 6-3 per i padroni di casa permette alla squadra guidata da Montes di andare al riposo sul 15-10.

Il secondo tempo inizia con l'Ascoli che sembra poter riaprire la partita, andando in rete per tre volte consecutivamente con Cinelli e Salvi(doppietta), riducendo lo svantaggio di inizio secondo tempo a solo due reti. Al 33'20 il risultato è 15-13, ma il Campobasso non molla , e guidato dal paraguaiano Pablo Montes e dai fratelli Sangiuolo piazzano nella parte centrale del secondo tempo un micidiale parziale di 10-3 chiudendo di fatto l'incontro (25-16 al 47'20).

I restanti minuti da giocare scorrono sulla falsa riga della prima frazione, con i ragazzi ascolani che riescono a restare in partita fino alla sirena, per il 31-22 definitivo. L'Ascoli si conferma così sesta forza del campionato, unico artefice di questo risultato è Marcello Fonti che ha creduto in un gruppo ben assortito fatto di giocatori con tanta esperienza alle spalle e giovani e promettenti leve. Un lungo applauso ha salutato gli atleti delle due squadre all'uscita dal campo, tutti protagonisti di una gara giocata con il cuore e che ha visto Pablo Montes miglior realizzatore della serata con 11 reti, seguito da Cotellessa con 7 reti.

14/05/2007





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati