Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Offidani o non capisce o fa finta"

Ascoli Piceno | Brugni AN: "Ho letto la replica di Offidani al mio intervento che invitava l'Amministrazione provinciale a chiudere prima possibile i lavori per la riapertura del ponte prima di Mozzano e sono rimasto sconcertato per la risposta."

di Massimiliano Brugni *

Ho letto la replica di Offidani al mio intervento che invitava l'Amministrazione provinciale a chiudere prima possibile i lavori per la riapertura del ponte prima di Mozzano e sono rimasto sconcertato per la risposta, poco attenta e soprattutto irriguardosa verso i residenti.

Forse l'assessore troppo preso dalle problematiche riguardanti la viabilità del fermano non ha letto totalmente il mio intervento e non nè ha capito il contenuto. Innanzitutto nessuno mette in discussione l'importanza del lavoro, che da sempre è stato richiesto ed auspicato dalla parte politica che ho l'onore di rappresentare in consiglio provinciale,( rilegga con attenzione le interrogazioni ed i nostri interventi) anzi vorrei ricordarLe come da sempre richiediamo che si stanzino per la viabilità maggiori risorse rispetto a quelle che la sua amministrazione ha previsto per la zona del Piceno. Il semplice fatto che si faccia un lavoro di ristrutturazione non significa di certo non poter criticare la tempistica e la modalità di come vengono svolti i lavori stessi.

L'amministrazione provinciale non ha di certo il dono dell'infallibilità e deve quantomeno avere l'umiltà di recepire le istanze che provengono dai cittadini, soprattutto se sono loro a rimetterci, anche di tasca propria. Ci tenevo a sottolinearle che la strumentalizzazione politica la sta fecendo Lei ed altri esponenti di sinistra, infatti non sono andato di certo io ad illudere i residenti promettendo aperture parziali del ponte e chiusure immediate dei lavori. Purtroppo, ma a lei importerà?, i commercianti della zona hanno subito a causa della chiusura che poteva essere gestita in altra maniera pesantissimi danni ed i residenti stanno avendo dei chiari problemi di circolazione veicolare e stradale. Quindi vorrei risottolinearlo nessuna critica alla necessità del lavoro svolto, critica piuttosto a come l'amministrazione sta svolgendo il lavoro.

Quando lei parla degli impegni profusi dall'Amministrazione Provinciale e sottolinea come i cittadini hanno potuto apprezzare l'impegno della Provincia, penso che o faccia riferimento ad un altro ponte situato da qualche altra parte, magari nella costituenda Provincia di Fermo alla quale Lei è particolarmente attento,o forse non è mai andato in zona a parlare con i cittadini. Invece di strumentalizzare e la sua è una chiara volontà di far pesare il valore di quei pochi soldi utilizzati, in maniera subdola, in una zona dove la Provincia ha speso tra poco e niente, travisando a suo uso e piacimento il mio intervento, con la volontà di avere indubbi risvolti positivi per la sua parte politica, spero che possa andare prima possibile a Mozzano e rendersi conto di persona in che maniera si stanno effettuando anche i lavori di riasfaltatura.

In alcuni punti a causa della mancanza di raschiamento del vecchio manto, la superficie stradale ha raggiunto circa venti centimentri di dislivello, con immaginabili conseguenze negative per gli abitanti e le auto. Quindi Assessore Offidani prima di replicare senza capire cosa dico nell'intervento, che nel caso specifico era una semplice denuncia delle problematiche dei cittadini , si preoccupi di controllare cosa effettivamente avviene nelle strade del Piceno. Mi dispiace ma purtroppo per replicare si deve almeno leggere l'intervento al quale si vuole controbattere altrimenti si va fuori tema e si fanno brutte figure.

* Consigliere Provinciale AN 

14/05/2007





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati