"Il governo ignora il confronto"
Ancona | I Giovani Azzurri sottolineano con forza che il governo Prodi, quando si occupa di questione generazionale, lo fa solo a beneficio delle realtà associative vicine e conniventi con la sinistra.
di Forza Italia Giovani Marche
L'Agenzia Nazionale per i giovani è stata istituita dal governo per rispondere alle direttive comunitarie che prevedono l'assegnazione di un certo numero di risorse per realizzare progetti di politiche giovanili. Nello specifico, per l'Italia è previsto un costo di gestione annuo di 1.241.000 euro.
Al vertice di questa Agenzia il Ministro Melandri ha nominato Luca Bergamo, già candidato alle comunali di Roma e uomo molto vicino a Veltroni. Il tutto è avvenuto senza una minima consultazione dei vari movimenti giovanili che, vista la funzione dell'Agenzia, dovrebbero essere coinvolti per sceglierne la guida. Il ministro Melandri, che ha fatto della lungimiranza un argomento di propaganda, esclude ogni principio di concertazione e di dialogo con l'opposizione che, pure, dovrebbe essere alla base della democrazia.
I giovani di Forza Italia qualche settimana fa denunciarono l'evidente sbilanciamento a sinistra del Forum Nazionale dei Giovani, un organo nato per far partecipare i vari movimenti giovanili al dibattito sulle riforme, del quale non fanno parte né Forza Italia né Alleanza nazionale.
I Giovani Azzurri sottolineano con forza che il governo Prodi, quando si occupa di "questione generazionale", lo fa solo a beneficio delle realtà associative vicine e conniventi con la sinistra.
Al vertice di questa Agenzia il Ministro Melandri ha nominato Luca Bergamo, già candidato alle comunali di Roma e uomo molto vicino a Veltroni. Il tutto è avvenuto senza una minima consultazione dei vari movimenti giovanili che, vista la funzione dell'Agenzia, dovrebbero essere coinvolti per sceglierne la guida. Il ministro Melandri, che ha fatto della lungimiranza un argomento di propaganda, esclude ogni principio di concertazione e di dialogo con l'opposizione che, pure, dovrebbe essere alla base della democrazia.
I giovani di Forza Italia qualche settimana fa denunciarono l'evidente sbilanciamento a sinistra del Forum Nazionale dei Giovani, un organo nato per far partecipare i vari movimenti giovanili al dibattito sulle riforme, del quale non fanno parte né Forza Italia né Alleanza nazionale.
I Giovani Azzurri sottolineano con forza che il governo Prodi, quando si occupa di "questione generazionale", lo fa solo a beneficio delle realtà associative vicine e conniventi con la sinistra.
|
14/05/2007
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati