Roomster Family
Tortoreto | Provata la nuova utilitaria della casa ceca
di Bruno Allevi
SKODA FABIA
La Skoda in quest’ultimo periodo è una fucina di novità. Infatti, dopo aver lanciato la MPV Roomster e la versione “Allroad” dell’Octavia (l’Octavia Scout), viene commercializzata la nuova generazione della Fabia, la piccolina della casa Ceca. La nuova utilitaria del marchio dell’Est Europeo, è equipaggiata con 3 benzina (1200 da 60 e 69 cv, 1400 da 86 cv, 1600 da 105 cv) e 2 diesel (1400 TDI da 69 e 80 cv, 1900 TDI da 105 cv), negli allestimenti Fabia, Style, Sport, Comfort. Confrontando le 2 generazioni di Fabia non ci sono paragoni.
A una linea più massiccia e spigolosa della serie precedente, fa da contrapposizione la linea più dolce e sinuosa della nuova. Ma le differenze non sono finite qui. La nuova Fabia è leggermente più grande della precedente (22 mm in lunghezza e 47 mm in altezza) e presenta un anteriore molto accattivante che è segno del nuovo family feeling della casa di Praga (l’anteriore è quasi identico a quello del vendutissimo Roomster). Dinamico e sportivo il posteriore. Accomodandosi dentro la mano pesante di Volkswagen (Skoda fa parte della gruppo dalla metà degli anni ’90) si fa sentire: cura dei materiali e dei dettagli migliorati rispetto a prima, consolle teutonicamente equlibrata, spazio a bordo giusto per l’uso dell’auto, quadro strumenti semplice e ben leggibile.
Ed ora è il tempo del test drive: la Fabia provata è stata la 1400 TDI 80 cv Sport da 16290 €. Se già la vecchia Fabia era un ottimo compromesso per chi voleva un auto affidabile a prezzo quasi da saldo, ora con la nuova generazione, questo compromesso si è acuito. La nuova serie dell’utilitaria made in Repubblica Ceca, presenta una linea meno est europea e più continentale con dalla sua una qualità di assemblaggio migliorata, un vigoroso miglioramento per la cura interna, un aumento dello spazio a disposizione. Su strada il comportamento è buono: l’auto si lascia guidare e non da grossi problemi di maneggevolezza, grazie a uno sterzo preciso e alle pronte risposte dell’ormai collaudatissimo 1400 TDI Volkswagen, che dà brio e potenza, ma soprattutto risparmio nei consumi, e quindi nel portafoglio. Infine i prezzi: si va dai 9920 € della 1200 60 cv Fabia ai 16050 € della 1600 Comfort Automatica (Benzina); si va dai 12520 € della 1400 TDI 69 cv Fabia ai 17830 € della 1900 TDI 105 cv Fap Comfort (Diesel).
A una linea più massiccia e spigolosa della serie precedente, fa da contrapposizione la linea più dolce e sinuosa della nuova. Ma le differenze non sono finite qui. La nuova Fabia è leggermente più grande della precedente (22 mm in lunghezza e 47 mm in altezza) e presenta un anteriore molto accattivante che è segno del nuovo family feeling della casa di Praga (l’anteriore è quasi identico a quello del vendutissimo Roomster). Dinamico e sportivo il posteriore. Accomodandosi dentro la mano pesante di Volkswagen (Skoda fa parte della gruppo dalla metà degli anni ’90) si fa sentire: cura dei materiali e dei dettagli migliorati rispetto a prima, consolle teutonicamente equlibrata, spazio a bordo giusto per l’uso dell’auto, quadro strumenti semplice e ben leggibile.
Ed ora è il tempo del test drive: la Fabia provata è stata la 1400 TDI 80 cv Sport da 16290 €. Se già la vecchia Fabia era un ottimo compromesso per chi voleva un auto affidabile a prezzo quasi da saldo, ora con la nuova generazione, questo compromesso si è acuito. La nuova serie dell’utilitaria made in Repubblica Ceca, presenta una linea meno est europea e più continentale con dalla sua una qualità di assemblaggio migliorata, un vigoroso miglioramento per la cura interna, un aumento dello spazio a disposizione. Su strada il comportamento è buono: l’auto si lascia guidare e non da grossi problemi di maneggevolezza, grazie a uno sterzo preciso e alle pronte risposte dell’ormai collaudatissimo 1400 TDI Volkswagen, che dà brio e potenza, ma soprattutto risparmio nei consumi, e quindi nel portafoglio. Infine i prezzi: si va dai 9920 € della 1200 60 cv Fabia ai 16050 € della 1600 Comfort Automatica (Benzina); si va dai 12520 € della 1400 TDI 69 cv Fabia ai 17830 € della 1900 TDI 105 cv Fap Comfort (Diesel).
|
29/04/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Teramo e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati