Il grande chitarrista Verheyen all'Electric Guitar Festival
Amandola | Il musicista, ex componente dei Supertramp, terrà un concerto con il suo Trio.
di Francesco Massi
Giorni di fibrillazione per gli organizzatori dell'Electric Guitar Festival che prenderà il via giovedì prossimo e si chiuderà sabato. Tre giorni intensi dedicati completamente a questo strumento che ha segnato i gusti musicali di molte generazioni. Giunta alla terza edizione, la kermèsse amandolese si pone già come uno degli appuntamenti irrinunciabili del panorama nazionale dedicati alla chitarra elettrica sia nell'aspetto didattico e formativo sia in quello dei concerti.
La manifestazione ha assunto, fin da subito, una veste internazionale ospitando nomi prestigiosi, autentici maestri in questo strumento. E l'edizione di quest'anno non è da meno. Grande attesa infatti, tra gli appassionati, per l'arrivo del "Carl Verheyen Trio".
La band prende il nome ed è capitanata dal noto chitarrista dei Supertramp, gruppo inglese che ha un posto di rilievo nella storia del rock. Verheyen è indicato tra i 10 migliori musicisti di chitarra elettrica al mondo ed ha vinto il prestigioso titolo di migliore chitarrista assoluto di Los Angeles nel 1997 e miglior musicista in studio nel '98.
E' entrato nei Supertramp nel 1985, rimpiazzando il dimissionario Roger Hodgson, partendo in un tour di due anni che si è poi chiuso con un concerto speciale al Royal Albert Hall di Londra davanti al principe Carlo d'Inghilterra ed alla scomparsa principessa Diana.
Tre anni dopo è arrivato il debutto solistico col lavoro "No Borders". Dopo altre esperienze con John Anderson dell'altro storico gruppo rock degli Yes e Alphonso Johnson, esce il disco "Slang Justice" che colloca Verheyen tra i migliori virtuosi blues-rock moderni. Parallelamente all'attività con i Supertramp l'artista si muove anche in altri progetti come la Carl Verheyen Band ed altri dischi.
La manifestazione ha assunto, fin da subito, una veste internazionale ospitando nomi prestigiosi, autentici maestri in questo strumento. E l'edizione di quest'anno non è da meno. Grande attesa infatti, tra gli appassionati, per l'arrivo del "Carl Verheyen Trio".
La band prende il nome ed è capitanata dal noto chitarrista dei Supertramp, gruppo inglese che ha un posto di rilievo nella storia del rock. Verheyen è indicato tra i 10 migliori musicisti di chitarra elettrica al mondo ed ha vinto il prestigioso titolo di migliore chitarrista assoluto di Los Angeles nel 1997 e miglior musicista in studio nel '98.
E' entrato nei Supertramp nel 1985, rimpiazzando il dimissionario Roger Hodgson, partendo in un tour di due anni che si è poi chiuso con un concerto speciale al Royal Albert Hall di Londra davanti al principe Carlo d'Inghilterra ed alla scomparsa principessa Diana.
Tre anni dopo è arrivato il debutto solistico col lavoro "No Borders". Dopo altre esperienze con John Anderson dell'altro storico gruppo rock degli Yes e Alphonso Johnson, esce il disco "Slang Justice" che colloca Verheyen tra i migliori virtuosi blues-rock moderni. Parallelamente all'attività con i Supertramp l'artista si muove anche in altri progetti come la Carl Verheyen Band ed altri dischi.
|
29/04/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
28/04/2011
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
28/03/2011
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati