Alfonso Aloisi replica a Daniele Zunica
Giulianova | ""Non ho capito l'attacco davvero gratuito e fuori luogo rivoltomi da Daniele Zunica. Rispondergli è facile."
di Alfonso Aloisi*
"Non ho capito l'attacco davvero gratuito e fuori luogo rivoltomi da Daniele Zunica. Rispondergli è facile. Dice di non sapere che mi interesso di turismo.
Nel 2003 ho guidato una delegazione nazionale di UnionTurismo proprio a Civitella del Tronto che, oltretutto, è stata accolta molto gentilmente dallo stesso Zunica nel suo albergo. Eppoi basterebbe andare sul sito www.unionturismo.it e cliccare su "Consiglieri Nazionali" per accorgersi che al primo posto c'è il sottoscritto, al primo posto grazie all'ordine alfabetico.
Poi definire l'Assessore Mastromauro "personalità straordinaria" è davvero il colmo. Ma lo sa Zunica quanto ha perso Giulianova dal 2003 al 2006 in termini di arrivi e presenze? Sa Zunica delle manifestazioni inutili e costose organizzate da Mastromauro con cospicui fondi pubblici mentre ai cittadini vengono aumentate tasse e imposte? Per definire una persona "straordinaria" occorrono meriti riscontrabili e visibili. Finora Mastromauro ha fatto solo il ballerino di prima fila curando la propria visibilità piuttosto che il settore cui è preposto. Vorrei ricordare a Zunica che la bravura sta nel promuovere l'immagine del proprio territorio a costi irrisori. Sono stato uno degli organizzatori della "spedizione" a Courmayeur per diffondere ai piedi del Monte Bianco il pesce di Giulianova e le vongole d'Abruzzo.
Il costo è stato di € 3.600.... Zunica, lo dica allo "straordinario" Mastromauro che per "I popoli del Mare" (un improbabile ed illusorio gemellaggio con Malta) ha speso decine e decine di migliaia di euro. Ma nessuno si è accorto di nulla, nemmeno della manifestazione!".
Consigliere Nazionale UnionTurismo
|
18/04/2007
Altri articoli di...
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati