La riforma previdenziale, i sistemi obbligatorio e complementare
Roseto Degli Abruzzi | Guida alla riforma previdenziale: se ne parla in un seminario a Roseto
di Luigina Pezzoli
"La riforma previdenziale, i sistemi obbligatorio e complementare" è il titolo dell'incontro che si svolgerà sabato 14 aprile al Palazzo del Mare di Roseto degli Abruzzi. Il simposio, organizzato dall'A.N.CO.T., Associazione Nazionale dei Consulenti Tributari, è finalizzato a fornire una conoscenza dettagliata e critica del complesso ed articolato quadro normativo che regola le pensioni d'anzianità, di vecchiaia e complementare.
L'obiettivo è quello di fornire ad impiegati e funzionari di enti interessati dalla riforma un quadro chiaro della nuova disciplina conseguente ai numerosi e recenti interventi normativi. Durante il convegno verrà anche analizzato il contenuto del Decreto legislativo del 5 dicembre 2005 n. 252 entrato in vigore dal 1° gennaio 2007 che prevede una nuova disciplina delle forme pensionistiche complementari.
Le forme pensionistiche complementari sono forme di previdenza finalizzate alla costituzione di una prestazione pensionistica integrativa, autorizzate e sottoposte alla vigilanza di una Autorità pubblica, la Commissione di vigilanza sui fondi pensione - COVIP. Al fine di favorire l'adesione alle forme di previdenza complementare, la nuova disciplina entrata in vigore dal 1° gennaio 2007, prevede importanti agevolazioni fiscali. Nel corso del convegno ovviamente verranno anche analizzate le recenti novità normative relative alla scelta sulla destinazione del Tfr.
«I temi che verranno affrontati nel convegno - ha detto il presidente dell'Ancot di Teramo, Alberto Capriotti - sono di particolare interesse ed estremamente importanti soprattutto per le aziende e i lavoratori della nostra zona». Il seminario è rivolto ai professionisti e agli operatori del settore (impiegati e/o funzionari e/o amministratori o delegati degli enti di previdenza interessati), che intendano conoscere e approfondire il quadro normativo relativo alla previdenza di base ed alla previdenza complementare alla luce dei recenti interventi legislativi.
Ad illustrare le tematiche oggetto del convegno, che avrà inizio alle ore 9.00 per la durata di quattro ore, sarà Pasquale Passalacqua. A tutti coloro che parteciperanno saranno rilasciati i crediti previsti per la Formazione Tributaria Permanente. Per maggiori informazioni contattare il numero 0859032360.
L'obiettivo è quello di fornire ad impiegati e funzionari di enti interessati dalla riforma un quadro chiaro della nuova disciplina conseguente ai numerosi e recenti interventi normativi. Durante il convegno verrà anche analizzato il contenuto del Decreto legislativo del 5 dicembre 2005 n. 252 entrato in vigore dal 1° gennaio 2007 che prevede una nuova disciplina delle forme pensionistiche complementari.
Le forme pensionistiche complementari sono forme di previdenza finalizzate alla costituzione di una prestazione pensionistica integrativa, autorizzate e sottoposte alla vigilanza di una Autorità pubblica, la Commissione di vigilanza sui fondi pensione - COVIP. Al fine di favorire l'adesione alle forme di previdenza complementare, la nuova disciplina entrata in vigore dal 1° gennaio 2007, prevede importanti agevolazioni fiscali. Nel corso del convegno ovviamente verranno anche analizzate le recenti novità normative relative alla scelta sulla destinazione del Tfr.
«I temi che verranno affrontati nel convegno - ha detto il presidente dell'Ancot di Teramo, Alberto Capriotti - sono di particolare interesse ed estremamente importanti soprattutto per le aziende e i lavoratori della nostra zona». Il seminario è rivolto ai professionisti e agli operatori del settore (impiegati e/o funzionari e/o amministratori o delegati degli enti di previdenza interessati), che intendano conoscere e approfondire il quadro normativo relativo alla previdenza di base ed alla previdenza complementare alla luce dei recenti interventi legislativi.
Ad illustrare le tematiche oggetto del convegno, che avrà inizio alle ore 9.00 per la durata di quattro ore, sarà Pasquale Passalacqua. A tutti coloro che parteciperanno saranno rilasciati i crediti previsti per la Formazione Tributaria Permanente. Per maggiori informazioni contattare il numero 0859032360.
|
12/04/2007
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Teramo e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati