Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il modello agroalimentare del Piceno in un convegno a Roma

Ascoli Piceno | Convegno organizzato dalla Sipi srl, Società di Servizi di Confindustria Ascoli, con il contributo della regione Marche, della Provincia di Ascoli, della Camera di Commercio e della Carisap

di Luigina Pezzoli

"La tradizione alimentare: fattore di sviluppo economico e turistico" è il titolo del convegno organizzato dalla Sipi srl, Società di Servizi di Confindustria Ascoli, con il contributo della regione Marche, della Provincia di Ascoli, della Camera di Commercio e della Carisap e con il coinvolgimento della Confindustria di Ascoli e di Fermo, Copagri, Confartigianato Imprese, Confcommercio, Confesercenti e Cna che si svolgerà sabato 14 aprile nella sala 45 del centro servizi 2 alla fiera di Roma.

Il simposio è stato organizzato nel contesto della rassegna Cibus 2007, la più importante manifestazione dedicata all'alimentazione di qualità alla quale partecipano numerose aziende del nostro territorio con le proprie produzioni di eccellenza.

L'apertura dei lavori sarà curata dal vice presidente della Regione Marche Luciano Agostini, dal presidente della Provincia di Ascoli Massimo Rossi e dal presidente della Camera di Commercio Enio Gibellieri. Seguiranno poi gli interventi di: Efrem Tassinaro, Segretario generale dell'Anuga, Stampa agroalimentare italiana e Angelo Galeati Presidente della Consulta Alimentari Confindustria Marche, Antonio Cocci Presidente della Sezione Alimentari Confindustria Ascoli e Mara Monaldi Presidente della Sezione Alimentari Confindustria Fermo che illustreranno il sistema agroalimentare del Piceno.

Avelio Marini Assessore al Turismo della Provincia di Ascoli relazionerà sulla tradizione agroalimentare come volano per il turismo soffermandosi in particolare sui circuiti delle cucine tipiche, Fabio Renzi Segretario generale Symbola, Fondazione per le Qualità Italiane parlerà invece del "Symbola del made in Italy". Della qualificazione professionale come esempio vincente parlerà invece Emidio Mandozzi, Assessore alla Formazione professionale e al Lavoro della Provincia di Ascoli. Il simposio si concluderà con un confronto aperto sulle tematiche del turismo e della qualità e con una visita all'area espositiva collettiva "Marche Picene".

 

12/04/2007





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati