Laccademia del musical approda a Massignano
Massignano | Giovani allievi selezionati dalle scuole di tutta Italia frequentano lAccademia del Musical al Piccolo Teatro Forever di Villa Santi, sotto lattenta guida del maestro Ermanno Croce e professionisti del settore.

lAccademia del Musical presso il Forever Young di Villa Santi (Massignano): Prova a dire tamo
Una scuola superiore di interpretazione, canto e recitazione, nata nel settembre 2006 per colmare il vuoto dell’Università della Musica, inesistente in Italia, e rivolta a tutti quei giovani che, pur avendo le qualità necessarie, non sono ancora pronti per affrontare un musical a livello professionale. Su queste solide basi si sviluppa l’Accademia del Musical presso il ‘Forever Young’ di Villa Santi (Massignano) diretta dal maestro Ermanno Croce, docente di ‘espressione melodica’, ovvero come si vive un’emozione cantando e recitando sul palco, luogo in cui ogni parola racconta uno stato emotivo che i ragazzi non devono recitare ma vivere.
«L’Accademia del Musical ha una caratteristica diversa dalle altre scuole che, in genere, preparano i ragazzi per la professione futura. Noi, invece, siamo partiti dalla professione per far crescere i giovani talenti sui palcoscenici di tutta Italia» spiega Ermanno Croce «L’Accademia ha alla base un musical da cui parte un’accurata selezione tra i ragazzi che, successivamente, vengono messi in scena con uno spettacolo, in questo caso ‘Prova a dire t’amo’, che è partito il 13 gennaio 2006 dal Teatro Ariston di Sanremo e finora ha effettuato 50 tappe». Oltre al docente principale Ermanno Croce, l’Accademia del Musical si avvale di tre insegnanti di grande professionalità come M°Antonella Di Lecce (responsabile della preparazione classica), M°Daniela Orioli (coreografa), M°Ina Perna (tutor di tutti gli allievi), con il prezioso supporto della mensa accademica del ‘Forever Young’ di Giorgio Talamonti, Italo Lucidi, Luana Perozzi, lo chef Sergio Romani.
Da questo attivissimo connubio è scaturito il musical ‘Prova a dire t’amo’, scritto e diretto da Ermanno Croce, con relativa e scrupolosa selezione di 35 allievi provenienti da 10 diverse scuole italiane con le quali l’Accademia del Musical è solita collaborare. Pertanto solo gli allievi di queste scuole frequentano i master di pre-accademico, con la possibilità di diventare l’anno prossimo accademici, mentre i ragazzi che si distinguono vanno direttamente in scena. Le prime selezioni per ‘Prova a dire t’amo’ hanno coinvolto ben 3000 allievi per arrivare ad un cast definitivo di 35 elementi, vista la difficoltà di trovare ragazzi in grado di esprimersi al meglio per approdare ad un musical.
Da qui l’esigenza di Ermanno Croce di fondare un’Accademia per prepararli, tramite un accurato lavoro di sostegno e ricerca delle emozioni su ogni singola persona: non a caso i 35 ragazzi, provenienti da varie regioni italiane, studieranno in Accademia per altri due anni. E mentre studiano hanno la possibilità di andare in scena.
Attualmente ogni venerdì, sabato e domenica arrivano all’Accademia del Musical allievi delle scuole partner per vivere un master di pre-accademico, in cui si ‘giocherà’ a fare musical con i bambini dai 6 ai 13 anni. Gli accademici (durata 2 anni) arrivano tutti i mesi e restano una settimana, i pre-accademici restano 3 giorni al mese nell’arco di ogni due mesi, fino a quando non diventano accademici.
COMPAGNIA DEL DISCO
CONTRADA PIANA SANTI 4 - VILLA SANTI – MASSIGNANO (AP)
TEL/FAX 0735/72004 WWW.SANREMOINCAMPUS.IT
«L’Accademia del Musical ha una caratteristica diversa dalle altre scuole che, in genere, preparano i ragazzi per la professione futura. Noi, invece, siamo partiti dalla professione per far crescere i giovani talenti sui palcoscenici di tutta Italia» spiega Ermanno Croce «L’Accademia ha alla base un musical da cui parte un’accurata selezione tra i ragazzi che, successivamente, vengono messi in scena con uno spettacolo, in questo caso ‘Prova a dire t’amo’, che è partito il 13 gennaio 2006 dal Teatro Ariston di Sanremo e finora ha effettuato 50 tappe». Oltre al docente principale Ermanno Croce, l’Accademia del Musical si avvale di tre insegnanti di grande professionalità come M°Antonella Di Lecce (responsabile della preparazione classica), M°Daniela Orioli (coreografa), M°Ina Perna (tutor di tutti gli allievi), con il prezioso supporto della mensa accademica del ‘Forever Young’ di Giorgio Talamonti, Italo Lucidi, Luana Perozzi, lo chef Sergio Romani.
Da questo attivissimo connubio è scaturito il musical ‘Prova a dire t’amo’, scritto e diretto da Ermanno Croce, con relativa e scrupolosa selezione di 35 allievi provenienti da 10 diverse scuole italiane con le quali l’Accademia del Musical è solita collaborare. Pertanto solo gli allievi di queste scuole frequentano i master di pre-accademico, con la possibilità di diventare l’anno prossimo accademici, mentre i ragazzi che si distinguono vanno direttamente in scena. Le prime selezioni per ‘Prova a dire t’amo’ hanno coinvolto ben 3000 allievi per arrivare ad un cast definitivo di 35 elementi, vista la difficoltà di trovare ragazzi in grado di esprimersi al meglio per approdare ad un musical.
Da qui l’esigenza di Ermanno Croce di fondare un’Accademia per prepararli, tramite un accurato lavoro di sostegno e ricerca delle emozioni su ogni singola persona: non a caso i 35 ragazzi, provenienti da varie regioni italiane, studieranno in Accademia per altri due anni. E mentre studiano hanno la possibilità di andare in scena.
Attualmente ogni venerdì, sabato e domenica arrivano all’Accademia del Musical allievi delle scuole partner per vivere un master di pre-accademico, in cui si ‘giocherà’ a fare musical con i bambini dai 6 ai 13 anni. Gli accademici (durata 2 anni) arrivano tutti i mesi e restano una settimana, i pre-accademici restano 3 giorni al mese nell’arco di ogni due mesi, fino a quando non diventano accademici.
COMPAGNIA DEL DISCO
CONTRADA PIANA SANTI 4 - VILLA SANTI – MASSIGNANO (AP)
TEL/FAX 0735/72004 WWW.SANREMOINCAMPUS.IT
|
06/03/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati