Audizioni per i talenti locali al Piccolo teatro Forever
Massignano | Grande opportunità per i numerosi talenti della zona che, dal 12 al 18 marzo, potranno presentarsi alle audizioni organizzate dallAccademia del Musical presso il Piccolo Teatro Forever di Villa Santi.

lAccademia del Musical presso il Forever Young di Villa Santi (Massignano): Prova a dire tamo
La magia del palco dell’Ariston di Sanremo approda a Villa Santi, grazie all’incessante lavoro dell’Accademia del Musical diretta dal maestro Ermanno Croce. Nasce così il ‘Piccolo Teatro Forever’, splendida struttura di 13 x 13 metri sita al piano superiore della mensa accademica ‘Forever Young’, che darà l’opportunità a moltissimi giovani di esibirsi in uno spazio che ha tutte le carte in regola per l’ambizioso paragone con il teatro della Città dei Fiori.
S’inizierà sabato 10 marzo,alle ore 21,30 con il musical ‘Prova a dire t’amo, scritto e diretto da Ermanno Croce, con la partecipazione di 35 giovani artisti selezionati dalle migliori scuole italiane.
Ma non finisce qui, perchè dal 12 al 18 marzo (ore 14,30-20) il Piccolo Teatro Forever darà il via alle audizioni rivolte ai talenti locali di tutte le discipline artistiche (canto, danza, cabaret, recitazione...), i migliori dei quali verranno selezionati per poi accedere ai corsi dell’Accademia del Musical e andare in scena mentre studiano.
L’iniziativa nasce dall’esigenza di valorizzare le potenzialità dei tanti artisti della zona che, in questo modo, potranno generare un riflusso di giovani pronti a lavorare e mettersi seriamente in discussione al fine di realizzare nuovi spettacoli.
Il tutto sotto l’egida di un’accurata preparazione sancita dal corpo docenti dell’Accademia, composto dai maestri Ermanno Croce, Antonella Di Lecce, Daniela Orioli, Ina Perna.
Nel frattempo sono in cantiere ben tre spettacoli che si svilupperanno nel mese di aprile, con il coinvolgimento di ballerini, attori e cantanti, pronti a dare vita ad entusiasmanti tributi a tre ‘mostri sacri’ della musica leggera italiana come Renato Zero, Zucchero e Mia Martini.
S’inizierà sabato 10 marzo,alle ore 21,30 con il musical ‘Prova a dire t’amo, scritto e diretto da Ermanno Croce, con la partecipazione di 35 giovani artisti selezionati dalle migliori scuole italiane.
Ma non finisce qui, perchè dal 12 al 18 marzo (ore 14,30-20) il Piccolo Teatro Forever darà il via alle audizioni rivolte ai talenti locali di tutte le discipline artistiche (canto, danza, cabaret, recitazione...), i migliori dei quali verranno selezionati per poi accedere ai corsi dell’Accademia del Musical e andare in scena mentre studiano.
L’iniziativa nasce dall’esigenza di valorizzare le potenzialità dei tanti artisti della zona che, in questo modo, potranno generare un riflusso di giovani pronti a lavorare e mettersi seriamente in discussione al fine di realizzare nuovi spettacoli.
Il tutto sotto l’egida di un’accurata preparazione sancita dal corpo docenti dell’Accademia, composto dai maestri Ermanno Croce, Antonella Di Lecce, Daniela Orioli, Ina Perna.
Nel frattempo sono in cantiere ben tre spettacoli che si svilupperanno nel mese di aprile, con il coinvolgimento di ballerini, attori e cantanti, pronti a dare vita ad entusiasmanti tributi a tre ‘mostri sacri’ della musica leggera italiana come Renato Zero, Zucchero e Mia Martini.
|
06/03/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati