Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Contributo per Ripatransone

Ripatransone | Assemblea pubblica di ascolto dei cittadini organizzata dal Gruppo di Rifondazione Comunista

Il gruppo di Ripatransone del Partito di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, recentemente costituitosi, ha organizzato, sabato scorso, una Assemblea pubblica di ascolto dei cittadini, in vista della prossima scadenza elettorale che porterà al rinnovo del Consiglio Comunale della nostra città.

Partendo da un’attenta analisi di questi 5 anni di amministrazione D’Erasmo, il PRC-SE, esprime un giudizio sostanzialmente positivo sul suo operato, comunque tante cose si possono ancora fare, o sono migliorabili, soprattutto in settori che incidono direttamente sulla qualità della vita, quali difesa dell’ambiente e sostegno alle categorie meno abbienti. Durante l’assemblea, che ha visto la presenza di numerosi cittadini, in quasi tutti gli interventi è chiaramente emersa la voglia di partecipazione, i cittadini ripani hanno tante cose da dire e vogliono essere ascoltati, vogliono decidere insieme agli amministratori le scelte e le priorità del proprio territorio.

E’ stata inoltre evidenziato che si è creato un solco (non solo a livello locale) che separa la gente dalla politica, per colmarlo è necessario operare un deciso rinnovamento delle pratiche politiche e un forte ricambio dei propri rappresentanti. Molti sono stati i temi toccati da interventi molto qualificati, quali il rispetto dei diritti delle persone, la necessità di evitare ogni forma di esternalizzazione e privatizzazione nell’erogazione di servizi di beni fondamentali quali: acqua, sanità e istruzione. Particolare attenzione è stata posta ai temi ambientali, quali incentivare l’utilizzo di fonti energetiche alternative, nuovi percorsi e spazi pedonali, piste ciclabili, incentivi per l’utilizzo dei mezzi pubblici, incentivare la raccolta differenziata dei rifiuti.

Molti interventi si sono soffermati sulle politiche sociali, istituire tariffe sociali per i servizi indispensabili da destinare alle persone con redditi minimi, utilizzare i saperi delle persone anziane e metterli a disposizione delle nuove generazioni, potenziare l’assistenza per i non autosufficienti, potenziare l’assistenza sanitaria rivedendo il ruolo e la funzione della RSA, potenziare le forme di aggregazione per i giovani, coinvolgendoli sempre più alla vita attiva del paese. Altro tema al centro dell’attenzione sono state le politiche culturali, utilizzare di più gli spazi e il paesaggio, creare una produzione culturale che sia veramente alternativa ai modelli imposti dal pensiero unico.

Nell’esprimere soddisfazione per l’ottima riuscita di questa prima assemblea il PRC-SE da appuntamento ai cittadini ripani alle prossime iniziative che si estenderanno su tutto il territorio del nostro Comune.

06/03/2007





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati