Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Due corti per il Teatro

Grottammare | "Mammina" e "Sindrome vitale" : opere protagoniste della serata

Domenica 25 marzo alle ore 18 presso il Museo dell'Illustrazione Comica a Grottammare Due corti per il Teatro, con un dialogo poetico fra gli autori. "Mammina" di Antonella Roncarolo, interpretato da Mirella Treves e Cristina Serena con la regia di Andrea Fazzini e "Sindrome vitale" di Giarmando Dimarti interpretato da Edoardo Ripani e Fernando Micucci con le scenografie di Anna Maria Ronconi

Penultimo appuntamento di SCIE - luoghi quotidiani per linguaggi diversi, prima del gran finale con il concerto di Daniele Sepe. Un'originale messa in scena di due opere straordinariamente intense e vibranti. Affonda il bisturi in un dramma familiare il testo della Roncarolo. Lasciando intendere che forse, dietro le dolci e affettuose parole quotidiane (mammina) usate in tutte le famiglie, c'è un bubbone maligno che cova in segreto, pronto ad esplodere. Le attrici sono Mirella Treves, direttrice del Laboratorio Teatro Mimo e Movimento, e Cristina Serena; il regista è Andrea Fazzini.

Per quanto riguarda il testo di Dimarti, al vecchio problema teatrologico della rappresentazione come "vita in atto in uno spazio deputato" (o "forma - vita" per riprendere la dicotomia pirandelliana) oggi si aggiunge (o si sostituisce) quello del continuo porsi come "soggetto-oggetto di visione" che ha finito per teatralizzare ogni evento, rendendo quasi impossibile la distinzione tra actio e fictio, tra autenticità ed esecuzionalità. E' il trionfo del voyeurismo, chiamato a risolvere l' incapacità di essere noi stessi, di vivere l'autenticità dei nostri sentimenti. Spettambulanti, appunto, e basta. La messa in scena è di Edoardo Ripani e Fernando Micucci del Teatro AnnA, con le scenografie di Anna Maria Ronconi.

I due testi hanno vinto il 2 ° Festival di Microdrammaturgia M'hai detto-Mai detto nel 2006, festival organizzato da FOR.MA.T.I. (Forum Marche Teatri Indipendenti).



22/03/2007





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati