Polo come punto di forza anche per la promozione turistica
Fermo | Il Teatro dellAquila nel Polo regionale di produzione lirica
Il Sindaco Saturnino Di Ruscio ha presentato a Roma ieri, 21 marzo, insieme ai colleghi Sindaci di Ascoli Piceno, Jesi e Fano - presente l’Assessore Regionale alla Cultura Luigi Minardi - gli obiettivi e la strategia del neonato Polo regionale di produzione e circuitazione dell’opera lirica. La conferenza stampa si è svolta nella sede della Regione Marche a Roma, dove, di fronte ad un folto gruppo di giornalisti delle maggiori testate nazionali della carta stampata e radio televisive presenti, è stata ribadita la forza strategica dell’accordo. In un momento di crisi del settore si rilancia così con forza, un protagonismo sul fronte dello spettacolo dal vivo favorendo integrazioni, economie di scala, biglietteria comune, azioni integrate e quant’altro utile. Il Polo diviene un punto di forza nella Regione Marche anche per la promozione turistica integrata di tutta l’offerta culturale.
Particolarmente importante se si pensa che le quattro città da sole rappresentano nell’ambito dell’offerta culturale la parte quantitativamente e qualitativamente rilevante della Regione stessa.
Soddisfatto il Sindaco Di Ruscio – promotore convinto e fattivo dell’accordo – per la visibilità nazionale assunta (è il quarto Polo in Italia che viene costituito dopo quello dei Teatri Lombardi, della Toscana e dell’Emilia Romagna) e per il ruolo decisivo e qualificante che in tale accordo è stato riconosciuto al Teatro dell’Aquila di Fermo.
Dobbiamo ora lavorare per costruire prodotti comuni ed individuare efficaci azioni di marketing e per fare di questi prodotti una cifra importante del turismo regionale. Già definito il ricco cartellone della Stagione 2007 che prevederà “La Bohème” di Giacomo Puccini, “Werther” di Jules Massenet, “Lucia di Lammermoor” di Gaetano Donizetti ed un Concerto Lirico dedicato a Beniamino Gigli. Al ricco programma il Teatro dell’Aquila aggiungerà “Traviata” di Giuseppe Verdi (in coproduzione con Tercas - Fondazione Cassa di Risparmio di Teramo e Fondazione Carifermo, progetto "Fondazioni all'Opera"). Sono inoltre allo studio alcune iniziative per il periodo estivo.
|
22/03/2007
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati