Per la Pace in Terra Santa e nel mondo
Ascoli Piceno | Concerto per la pace in Terra Santa e nel mondo
Sabato 24 Marzo alle ore 21.00, nella Chiesa Cattedrale, con il Concerto coro e orchestra, arriva il progetto itinerante “Per la Pace in Terra Santa e nel mondo”, che diffonde ovunque il messaggio: si può vivere in pace e in comunione, confrontandoci senza paura nel nostro essere diversi gli uni dagli altri, per religione e cultura, senza pregiudicare il dialogo e la convivenza. Di tutto questo ne è testimonianza la vita di Padre Armando Pierucci a Gerusalemme. Lì, oltre ad essere compositore e organista della Basilica del Santo Sepolcro, ha fondato nel 1995 il “The Magnificat Institute “School of Music”, scuola di musica frequentata da giovani provenienti da diverse culture e religioni, ma tutti uniti dalla stessa passione, la musica.
Il progetto itinerante “Per la Pace in Terra Santa e nel Mondo” intende camminare con la musica di Padre Armando Pierucci in mezzo alla gente, accogliendo chiunque voglia far vibrare le corde del proprio cuore per la pace e per l’amore, attraverso un percorso che si svilupperà nelle tappe più importante per la Cristianità in Italia e nel Mondo. Sabato 24 marzo alle ore 21.00, nella Chiesa Cattedrale, Coro e orchestra permetteranno di immergersi nella sapienza biblica nella lettura contemplata, nel linguaggio musicale, della VIA CRUCIS armonizzata dal compositore organista del Santo Sepolcro Padre Armando Pierucci. A quanti hanno già ascoltato il Concerto, entrando sotto un arco di amore e di musica, hanno trovato la tessera di un puzzle, che si va cercando per intravedere il disegno della vita. In prossimità della Settimana Santa giunge particolarmente efficace il Concerto per vivere il mistero di Dio, che si è rivelato nel Volto umano crocifisso risorto e glorioso di Gesù.
Al Concerto sarà presente anche l’autore di questo progetto itinerante della Pace, il Padre Armando Pierucci.
|
22/03/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati