Emozionante serata, protagonista la musica dei "Renaissance Faire"
Grottammare | E' ancora grande musica e spettacolo alla Vineria MilleQuattrocentOttantUno di Grottammare
Venerdì 23 marzo protagonisti della serata saranno i "Renaissance Faire". Il gruppo, formato da musicisti dell'Istituto Musicale Spontini di Ascoli Piceno, si costituisce nel luglio 2006. La formazione suona pezzi ispirati ai più celebri motivi rinascimentali, arrangiati per più chitarre, voci, basso e batteria. I pezzi, in inglese a volte antico, trattano di storie di amori, di serate passate fra amici nelle locande, di fiabe, di lune misteriose.
L'atmosfera che si crea durante le esibizioni del gruppo è quella che si respirava nei castelli e nelle corti, popolati da menestrelli, dame e cavalieri. I componenti sono: Nadia Amici (voce), Elisa Ionni (basso), Marco Travaglia (chitarra midi), Tiziano Caponi (chitarra classica), Fabio Cameli (chitarra acustica), Lucio Marconi (batteria midi).
L'inizio dello spettacolo è previsto intorno alle ore 22,30. La prenotazione dei tavoli viene riservata per la sola cena. Info e prenotazioni al 328 8191162
|
22/03/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati