Porto 85 alla maratona di Roma
San Benedetto del Tronto | Una gradita sorpresa è stata la prestazione di Ezio Mataloni che con 3h 17' è stato il più veloce, nonostante fosse alla sua prima maratona.
Si sono fatti onore gli atleti della Polisportiva Porto 85 alla tredicesima Maratona di Roma, giungendo tutti e ventuno (tanti erano i rossoblu al via) fino al traguardo. Una gradita sorpresa è stata la prestazione di Ezio Mataloni che con 3h 17' è stato il più veloce, nonostante fosse alla sua prima maratona.
Dopo tre anni dalla sua ultima prestazione Vittoriano Quinzi è tornato l'ottimo atleta che tutti conoscevano, chiudendo la gara in 3h 25'. Vanno menzionate le prestazioni di Claudio Seghetti (3h 31'), Emidio Re (3h 32'), Amos Partemi (3h 57'), Roberto Beni (4h 26') e Filippo Melloni 4h 53') anche loro alla prima esperienza. Un grande risalto va dato alla prestazione del pugile (prestato temporaneamente alla maratona) Simone Cannelli, che dopo soli tre giorni dal combattimento che lo ha visto vincere per ko alla sesta ripresa, ha terminato la gara con un tempo più che soddisfacente di 3h 43'.
Gli altri atleti della Polisportiva Porto 85 che hanno preso parte alla scenografica competizione capitolina sono Floriano Dionisi (3h 52'), Mauro Cecchi (3h 56'), Domenico Carosi (4h 08'), l'assessore provinciale Nino Capriotti (4h 17'), Toto Mascaretti (4h 23'), Fabio Mauloni (4h 28'), Mauro Caffarini (4h 56'), Ventidio Sciocchetti (4h 12'), Cesare Sciocchetti (4h 12'), Walter Castelli (4h 02'), Alfonso Petraccia (4h 02'), Roberto Silvestri (5h 45'). Sicuramente il prossimo anno Roma riaccoglierà gli atleti del Porto 85 intenzionati a migliorarsi dopo il lusinghiero risultato dell'edizione 2007.
Dopo tre anni dalla sua ultima prestazione Vittoriano Quinzi è tornato l'ottimo atleta che tutti conoscevano, chiudendo la gara in 3h 25'. Vanno menzionate le prestazioni di Claudio Seghetti (3h 31'), Emidio Re (3h 32'), Amos Partemi (3h 57'), Roberto Beni (4h 26') e Filippo Melloni 4h 53') anche loro alla prima esperienza. Un grande risalto va dato alla prestazione del pugile (prestato temporaneamente alla maratona) Simone Cannelli, che dopo soli tre giorni dal combattimento che lo ha visto vincere per ko alla sesta ripresa, ha terminato la gara con un tempo più che soddisfacente di 3h 43'.
Gli altri atleti della Polisportiva Porto 85 che hanno preso parte alla scenografica competizione capitolina sono Floriano Dionisi (3h 52'), Mauro Cecchi (3h 56'), Domenico Carosi (4h 08'), l'assessore provinciale Nino Capriotti (4h 17'), Toto Mascaretti (4h 23'), Fabio Mauloni (4h 28'), Mauro Caffarini (4h 56'), Ventidio Sciocchetti (4h 12'), Cesare Sciocchetti (4h 12'), Walter Castelli (4h 02'), Alfonso Petraccia (4h 02'), Roberto Silvestri (5h 45'). Sicuramente il prossimo anno Roma riaccoglierà gli atleti del Porto 85 intenzionati a migliorarsi dopo il lusinghiero risultato dell'edizione 2007.
|
21/03/2007
Altri articoli di...
Sport
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati