Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Gran Sasso-Princenton Physics Summer School 2007

| TERAMO - Vi si accedere per concorso.

di Nicola Facciolini


Grazie all’iniziativa dei Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’Infn, i nostri studenti avranno modo di vivere un’esperienza formativa unica del suo genere. Le attività a Princeton consisteranno in lezioni di fisica e astrofisica collegate alle ricerche condotte presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso, corsi di laboratorio e di lingua inglese. Le lezioni saranno tenute in italiano: http://physics.princeton.edu/www/jh/gransasso/index.html. Un numero minimo di 20 studenti sarà selezionato tramite concorso. Preferenza verra' data agli studenti del quarto anno.

Gli studenti interessati a partecipare devono inviare la domanda di ammissione entro il 20 Aprile 2007 al seguente indirizzo: Gran Sasso – Princeton Physics School, c/o Laboratori Nazionali del Gran Sasso - S.S. 17 bis km 18+910, Assergi (AQ) 67010 Italia.

La domanda dovrà essere accompagnata da un breve saggio (1 o 2 pagine) in cui lo studente spiega i motivi del suo interesse per la scuola estiva, da una copia della pagella scolastica dell’anno precedente e da una lettera di presentazione (in busta chiusa) del professore di fisica o scienze. I candidati, dopo aver inviata la domanda compilata come precedentemente illustrato, dovranno presentarsi a sostenere una prova scritta che contribuirà alla loro valutazione il giorno 7 maggio 2007 alle ore 11 presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso ad Assergi (Aq).

La prova scritta verterà sugli argomenti dei programmi di fisica, matematica e chimica dei trienni delle scuole superiori. Princeton è una piacevole città universitaria ad un’ora di treno da New York e Filadelfia. Princeton offre molte attrazioni durante il periodo estivo. Gli studenti avranno alcuni pomeriggi e il fine settimana liberi per visitare la regione e per godere l’atmosfera di uno dei più bei campus negli USA. Il prestigio di Princeton si deve alla qualità dei suoi docenti, tra i quali si annoverano molti premi Nobel.

Einstein visse e lavorò a Princeton per ben trent’anni. Tra le attrazioni storiche segnaliamo il campo di battaglia di Princeton, dove il generale Washington sconfisse gli Inglesi durante la rivoluzione Americana. Gli studenti italiani avranno l’opportunità di effettuare visite guidate a New York, Philadelphia e Washington nei fine settimana. Sponsor delle iniziative: Regione Abruzzo, Micron, Carispaq e Università de L’Aquila.

19/03/2007





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Teramo e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati