Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Al via le tre iniziative del Laboratorio Nazionale del Gran Sasso

| TERAMO - Concorso “Anch’io Scienziato”, Open Day 2007 e Gran Sasso-Princenton Physics Summer School 2007.

di Nicola Facciolini

Esperimento OPERA al Laboratorio Nazionale del Gran Sasso Infn.


Fervono i preparativi al Laboratorio Nazionale del Gran Sasso dell’Infn per l’approntamento del super esperimento neutrinico “Cern Neutrinos to Gran Sasso” per svelare i segreti della particella più elusiva dell’Universo: il neutrino. Cresce, al tempo stesso, anche la speciale attenzione degli ricercatori e degli scienziati Infn per la divulgazione scientifica attiva sul territorio. Le tante iniziative promsse dai Lngs-Infn nel 2007 lo provano.

Non sempre, tuttavia, la risposta della città, delle scuole e dell’università di Teramo, è stata adeguata e commisurata. Si comincia con il concorso “Anch’io Scienziato” a cui possono partecipare classi, gruppi o singoli studenti con la presentazione di lavori scientifici a tema libero che potranno essere: progetti, macchine, immagini, esperienze o risultati di esperimenti, e dovranno essere corredati di una relazione in formato dattiloscritto o multimediale e di una bibliografia.

Il giudizio della Commissione sui lavori presentati è definitivo e privilegia l’originalità, la forma espressiva e la riproducibilità di un eventuale esperimento scientifico. Per facilitare il lavoro della Commissione esaminatrice i partecipanti devono inviare la scheda di adesione, scaricabile dal sito internet del Lngs, entro il 23 marzo 2007 all’indirizzo: Concorso "Anch'io Scienziato", Laboratori Nazionali del Gran Sasso - SS 17 bis, km 18+910 - 67010 Assergi (AQ) oppure a mezzo Fax al numero: 0862-437559 o via e-mail all'indirizzo: concorso2007@lngs.infn.it . I progetti definitivi dovranno essere spediti allo stesso indirizzo entro il 4 maggio 2007. Per ciascun ordine di scuola saranno premiati i primi cinque progetti classificati.

La proclamazione e la premiazione dei vincitori, preventivamente avvertiti, avverrà nella giornata dell’Open-Day dei Laboratori prevista per la fine del mese di maggio 2007. I vincitori riceveranno un attestato a testimonianza della loro partecipazione. La Commissione si riserva di assegnare un premio speciale sul tema:"Ricicliamo, riutilizziamo, ....risparmiamo" e per lavori sperimentali ritenuti originali. I lavori dovranno essere esposti per tutta la durata della manifestazione Open-Day che si conclude alle ore 19 e potranno essere restituiti, a chi ne farà richiesta, entro e non oltre le due settimane successive.

La segreteria del concorso è raggiungibile ai numeri: tel. 0862 437265 - fax 0862 437559. Non solo. I Laboratori Nazionali del Gran Sasso e l’Università di Princeton (New Jersey, USA) annunciano la quarta edizione della "Scuola estiva di fisica Gran Sasso-Princeton". Il programma prevede corsi dal 25 luglio al 15 agosto 2007 presso l’università di Princeton. L'inizitiva è aperta, tramite concorso, a studenti delle scuole superiori della Regione Abruzzo, che siano attualmente iscritti al quarto e quinto anno, e che abbiano un reale e specifico interesse nelle materie scientifiche e nelle scienze fisiche nonche' una discreta conoscenza della lingua inglese. Ai partecipanti saranno offerti vitto e alloggio all’interno del campus di Princeton e il biglietto aereo di andata e ritorno.

19/03/2007





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Teramo e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati