Letture animate: Alice nel paese delle meraviglie da sabato in biblioteca
Grottammare | Per il secondo ciclo di letture animate torna nella Biblioteca comunale, sabato 3 marzo, Un mondo da favola

Un momenti di "Letture animate"
“Un mondo da favola” ritorna sabato 3 marzo, nella Biblioteca comunale, per il secondo ciclo di letture animate questa volta tratte dal celebre testo di Lewis Carroll “Alice nel paese delle meraviglie”. Sempre organizzata in tre “puntate” mensili, l’iniziativa prosegue confidando nel successo riscosso nel primo ciclo dedicato a “Il mago di Oz”, al quale hanno preso parte in media 25 bambini per ogni incontro. Il progetto delle letture animate è l’ultima novità dei servizi offerti dalla Biblioteca comunale. Consiste in due ore di intrattenimento per bambini da 5 a 10 anni, il sabato, dalle 17 alle 19, a cura degli operatori della Cooperativa Girasole.
Si articola in lettura dei testi ad alta voce, conversazioni esplicative e/o rievocative, giochi di ruolo e di simulazione, drammatizzazione, illustrazioni in sequenza, manipolazione e rielaborazione di storie, invenzione di storie. L’obiettivo è quello di valorizzare le potenzialità dei bambini, creare situazioni motivanti all'ascolto, alla lettura e alla produzione di disegni, valorizzare il gioco quale mezzo privilegiato per l'attivazione e lo sviluppo del processi cognitivi e di apprendimento. La partecipazione è gratuita. Con l’occasione si ricorda la scadenza del 17 marzo per il concorso “Premia la lettura”, dedicato a bambini e ragazzi dai 5 ai 14 anni iscritti alla Biblioteca comunale. In palio buoni acquisto libri da 100 euro per ogni primo classificato delle sezioni Elementari e Medie. La graduatoria è stilata sulla base del numero di prestiti richiesti durante il periodo del concorso e sull’effettiva lettura dei testi desunta dal questionario da compilare alla riconsegna dei libri.
Info: Biblioteca comunale, via Cantiere (0735.735313). Apertura dalle 15 alle 19, dal lunedì al sabato.
|
28/02/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati