Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

A rischio vivibilità e monumenti a Servigliano

Servigliano | Appello dal comitato cittadino sulla vivibilità

Vivibilità, bellezza e valenza turistica di Servigliano potrebbero presto essere irrimediabilmente compromesse da un nuovo capannone industriale: è questo il timore di larga parte della cittadinanza, che si è costituitata in un comitato spontaneo per la sensibilizzazione e la raccolta di firme contro la paventata ipotesi.

Secondo le intenzioni della ditta interessata, il cui progetto di massima giace in comune, sarebbe prevista la costruzione di un grande capannone artigianale per lavorazione (comprese cottura e ventilazione forzata), stagionatura e vendita al minuto di carni suine. L’edificio sarebbe eretto attiguamente ad aree residenziali e a ridosso del prospetto di uno splendido testimone di villa monumentale suburbana della media valle del Tenna, una delle ultime dimore patrizie sopravvissute a Servigliano.

L’ubicazione del manufatto oltre ad alterare la vivibilità dell’area per problemi acustici, fumi ed aumento di polveri, comprometterebbe irrimediabilmente la visuale, deturpando il valore storico-paesaggistico nonchè turistico del sito, che è una zona di primaria importanza per l’intero complesso monumentale di Servigliano. Detta dimora, già citata sulle carte I.G.M. post-unitarie come “Villa Orazi” si trova infatti sulla vecchia direttrice che da Castel Clementino (Servigliano) conduceva a Paese Vecchio (Curetta) e crea tuttora, con le vicine “Fonte Ciammaluco” e “Villa Vecchiotti”, un continuum irripetibile di segni storici diffusi.

Il progetto della ditta al momento è ancora solo ipotesi, infatti è condizionato dall’approvazione in consiglio comunale di una specifica variante al Piano Regolatore Generale per modificare la destinazione d’uso dell’area da agricola ad artigianale, inoltre saranno ponderate le numerose osservazioni contrarie già presentate dai cittadini. Tuttavia, la gravità del rischio e i tempi ristretti impongono la massima vigilanza.
Successivamente, qualora fosse necessario, la vicenda passerebbe al vaglio del Comitato Provinciale per il Territorio.

Il comitato cittadino che non è contrario al progetto in sè, ma alla sua ubicazione, giacchè sono presenti nelle vicinanze altre aree artigianali adatte ad ospitare la struttura, è impegnato a denunciare, nelle sedi appropriate e a tutti i livelli, il rischio di trasformazione dell’area, anche con eventuali proposte di ridimensionamento da parte della ditta. Nel frattempo, a tal uopo, ha attivato contatti informali con enti istituzionali ed associazioni preposti alla tutela della salute e del patrimonio storico-architettonico.

L’amministrazione comunale che finora ha saputo promuovere la compartecipazione democratica nelle scelte cruciali, può dunque contare sulla collaborazione attiva di cittadini tesa ad evidenziare, ad essa stessa ed alla collettività, un’iniziativa privata che potrebbe pregiudicare la storia, il paesaggio e la qualità della vita di Servigliano.

28/02/2007





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati