Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Congresso Provinciale Alleanza Nazionale.

Ascoli Piceno | Si profila la candidatura unitaria e la conferma di Guido Castelli.

Domenica prossima, 4 marzo 2007, si svolgerà il congresso provinciale della Federazione Picena di Alleanza Nazionale. Il Congresso, convocato dalla segreteria generale di AN, si svolgerà presso la sala convegni dell’Hotel Marche ad Ascoli Piceno in via Kennedy, 34.

La massima assise provinciale della destra picena sarà presieduta da Francesco Grillo, membro dell’assemblea nazionale, e i lavori inizieranno alle ore 8.30 ( in prima convocazione) e alle 9.30 ( in seconda convocazione).

La mattinata sarà dedicata al dibattito mentre le operazioni di voto - che si apriranno subito dopo la conclusione degli interventi – .occuperanno il pomeriggio.

In coerenza con quanto previsto dall’art. 42 dello Statuto e dall’art. 3 del Regolamento “Il Congresso Provinciale ha la funzione di definire la linea politica provinciale del Partito, nonché di procedere all’elezione:
del Presidente Provinciale;
dei delegati all’Assemblea regionale per l’elezione del Coordinatore Regionale;
dei membri elettivi dell’Esecutivo Provinciale;
dei componenti la Commissione Provinciale di Garanzia dei Probiviri.

Ogni iscritto di AN, come ha ricordato in questi giorni il presidente Fini, è chiamato ad esprimere direttamente e personalmente il proprio voto. Tutto ciò a garanzia di una reale partecipazione e di un più avanzato livello di democrazia interna. Ad Ascoli, per quel che concerne la presidenza provinciale, si profila la candidatura unitaria dell’avv. Guido Castelli che, dopo la sua prima elezione, si appresta a completare il mandato ricevuto nel 2002 per consentire ad AN una sempre maggiore presenza nella società e un significativo rafforzamento della propria classe dirigente.

“Ci aspettano anni difficili quanto impegnativi.” - ha dichiarato Castelli – “E Alleanza Nazionale, ad Ascoli e del resto in tutta Italia, ha l’obbligo di proporsi ai prossimi appuntamenti elettorali con programmi convincenti e dirigenti di valore. Questa è la prima finalità di un partito che, come nel caso del capoluogo Piceno, ha la precisa convinzione di poter assumere responsabilità dirette nella guida del governo cittadino.

Per raggiungere questo obiettivo, tuttavia, An ha bisogno di un partito coeso e dinamico, capace di migliorarsi sotto il profilo organizzativo e di allargare la propria classe dirigente. Spero e credo che il congresso di domenica possa rappresentare il miglior viatico per la soddisfazione di queste esigenze”.

28/02/2007





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati