Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Diversamente donna".

San Benedetto del Tronto | "Diversamente donna" risponde all'esigenza di tutti coloro che, donne e non solo, avvertono il bisogno di vivere il periodo dell'8 marzo con "mente diversa".

Il Comune di San Benedetto del Tronto, con il Patrocinio della Provincia di Ascoli Piceno, in collaborazione col Punto Einaudi e con l'Associazione "Antropos", organizza per Sabato 3 marzo alle ore 17 presso la Palazzina Azzurra, la cerimonia di apertura dell'iniziativa "Diversamente donna", con l'inaugurazione della mostra della pittrice Claudia Cundari.

Fino al 14 marzo la Palazzina Azzurra ospiterà una serie di appuntamenti artistici, tutti dedicati al complesso tema della femminilità, celebrato e sviluppato con strumenti e linguaggi eterogenei, dalla pittura al teatro, dalla letteratura alla musica.

 "Diversamente donna", vuole rispondere all'esigenza di tutti coloro che, donne e non solo, avvertono il bisogno di vivere il periodo dell'8 marzo con "mente diversa", e lo fa proponendo l'arte come momento di condivisione e di dibattito e la solidarietà come motore del tutto.

Parte del ricavato di tutti gli appuntamenti di "Diversamente donna" sarà, infatti, devoluto all'AFESIP International, l'associazione che si occupa di combattere lo sfruttamento delle donne in Europa e nel Sud-Est Asiatico, promuovendo una difesa legale e un loro reinserimento nel mondo del lavoro.

L'inaugurazione della mostra di Claudia Cundari sarà curata da Maria Elisa Redaelli e da Alessandra Morelli, curatrice artistica del progetto "Diversamente donna", con commento musicale di Daniele Alemanno (clarinetto) e Stefano Paci (pianoforte) dell'associazione musico-culturale "Il Gruppetto" di San Benedetto del Tronto.

28/02/2007





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati