Una nuova stagione per il GS Gulp
| ALBA ADRIATICA - La presentazione della squadra domenica prossima
di Paride Travaglini
Sarà presentata, in grande stile, la formazione ciclistica del GS GULP di Alba Adriatica presso il salone delle conferenze del Park hotel di Villa Rosa domenica 25 febbraio c.m., alle ore 12,30.
Al battesimo ufficiale della nuova stagione, che tutti sperano ricca di soddisfazioni, ci saranno circa trecento invitati. Gli obiettivi del "team" albense, del "presidentissimo" Armando Marconi (è al timone della società ciclistica GULP, una delle migliori dell'Abruzzo, da trent'anni ndc), sono molto ambiziosi, e non potrebbe essere diversamente, con una squadra molto giovane di cui fa parte anche una ragazza, tale Laura D'Aurelio.
"Puntiamo molto _ afferma Armando Marconi _ a conquistare più trofei possibili. La scorsa stagione ciclistica siamo riusciti a vincere otto corse importanti di cui quattro titoli regionali su pista. Saremo al via, quest'anno, ancora una volta, al famoso "Trittico veneto"; al giro della Lodigiana e della Basilicata; al Trofeo Buffoni e, naturalmente, a tutte le corse nazionali".
Tanti gli ospiti eccellenti. Ci saranno tutti i sindaci della Val Vibrata, anche quello di Miranda (Isernia) e i componenti della famiglia Fasano, l'ex "Azzurro" Palmiro Masciarelli, storico gregario del grande Francesco Moser, assieme al suo sponsor e i responsabili della Federazione ciclistica italiana.
"Ringrazio sin d'ora _ continua Armando Marconi _ tutti i nostri sponsor che, ancora una volta, ci danno una mano così come l'amministrazione comunale di Alba Adriatica, diretta dal sindaco Valerio Caserta.
Questi i corridori juniores del GS GULP, edizione 2007: Andrea Boffa, Nicola Carruolo, Marco Cavallo, Davide Censori, Marco Di Gaetano, Stefano Di Giancamillio, Mirco Nucciarelli, Marco e Moreno Tomassetti, Mirko Ventoso e Laura D'Aurelio.
Direttore sportivo Marcello D'Ambrosio. Quest'ultimo ci ha riferito che la squadra, in questo periodo, si sta preparando al meglio. "L'augurio _ afferma il bravo tecnico abruzzese _ è di poter raccogliere dei buoni risultati".
|
21/02/2007
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati