Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Successo per la prima edizione del Memorial Costantino Rozzi

Ascoli Piceno | Il torneo nazionale di prima categoria di calcio da tavolo, organizzato dal Subbuteo Club Ascoli, ha visto la partecipazione di cinquantatre concorrenti. Si aggiudica la competizione Francesco Quattrini, portacolori della Dinamis Falconara

Foto di gruppo dei bianconeri con Fabrizio Rozzi e l'assessore Luigi Lattanzi

Una semifinale capolavoro contro il pluricampione del mondo Massimo Bolognino (decisa ai tiri piazzati) e una finalissima da incorniciare contro il compagno di squadra Andrea Catalani. Così Francesco Quattrini, portacolori della Dinamis Falconara, ha conquistato il primo Memorial Costantino Rozzi - Trofeo Circoscrizione Solestà, torneo nazionale di prima categoria di calcio da tavolo, organizzato dal Subbuteo Club Ascoli con la fondamentale collaborazione della circoscrizione guidata dal presidente Attilio Lattanzi. Bolognino era il grande favorito, ma Quattrini ha saputo tirar fuori dal cilindro una giornata da vero fuoriclasse superando, per la sua prima volta in carriera, il fenomeno napoletano.

Ben cinquantatre iscrizioni per una manifestazione che oltre al trofeo Open, vinto da Quattrini, ha assegnato anche quelli Veteran, di IV categoria e under 19. Tra i veterani l´ha spuntata il faentino Massimo Conti (Reggiana), uno dei più forti giocatori italiani di categoria, che in finale ha battuto il ferrarese Gargiulo. Buono il piazzamento dell´ascolano Giuseppe Silvestri, giunto sino alle semifinali. Il IV categoria è stato vinto dal milanese Claudio Dogali che ha superato nella gara decisiva il bianconero Stefano Flamini. Tra i giovani si è imposto Alessandro Migliori, atleta di casa, e promessa della disciplina.

Le emozioni non sono mancate, con incontri tiratissimi fin dai gironi eliminatori, ma sempre contrassegnati dalla sportività e dalla correttezza. Sui campi giocatori provenienti da tutta Italia: Roma, Terni, Perugia, Napoli, Modena, Reggio Emilia, Milano, Trieste, Rieti, Ferrara e così via. L´organizzazione ha raccolto il plauso di tutti gli atleti presenti nonché delle autorità intervenute: il sindaco Piero Celani, l´assessore comunale Luigi Lattanzi, quello provinciale Nino Capriotti e Fabrizio Rozzi, figlio dell’indimenticato Costantino a cui era intitolata la manifestazione, che ha personalmente premiato i giocatori e ringraziato il Subbuteo Club Ascoli per aver ancora una volta ricordato suo papà, che è stato senza dubbio il personaggio più importante della storia sportiva della città

"Un grande ringraziamento - dice soddisfatto Luca Ciabattoni, presidente del Subbuteo Club Ascoli - va all’intero consiglio della Circoscrizione Solestà che ha creduto nell'idea: senza il suo aiuto economico e organizzativo non sarebbe stato possibile ospitare la manifestazione. Un grazie anche a Comune, Provincia e a tutti gli sponsor che ci hanno sostenuto nell'allestimento dell'evento".

01/02/2007





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati