Protocollo dintesa per una sede permanete di confronto bilaterale
| ANCONA - Addendum sulla politica dei redditi. Regioni e sindacati confederali siglano laccordo.
La Giunta regionale e la Cgil, Cisl, Uil delle Marche hanno sottoscritto un Protocollo d’intesa per l’istituzione di una sede permanente di confronto bilaterale. Documento che si allega al comunicato
Regione e sindacati hanno anche sottoscritto un Addendum (che si allega al comunicato) per avviare uno specifico confronto sulla politica dei redditi.
All’incontro erano presenti, oltre al presidente Gian Mario Spacca e all’assessore Luciano Agostini, i vertici delle tre associazioni sindacali: Gianni Venturi (Cgil), Giovanni Serpilli (Cisl), Graziano Fioretti (Uil).
Nello stesso incontro, il direttore del Servizio Salute regionale, dott. Carmine Ruta ha illustrato le linee del Piano sanitario regionale.
Regione e sindacati hanno anche sottoscritto un Addendum (che si allega al comunicato) per avviare uno specifico confronto sulla politica dei redditi.
All’incontro erano presenti, oltre al presidente Gian Mario Spacca e all’assessore Luciano Agostini, i vertici delle tre associazioni sindacali: Gianni Venturi (Cgil), Giovanni Serpilli (Cisl), Graziano Fioretti (Uil).
Nello stesso incontro, il direttore del Servizio Salute regionale, dott. Carmine Ruta ha illustrato le linee del Piano sanitario regionale.
|
01/02/2007
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati