Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Campagna di sensibilizzazione sul randagismo

Ascoli Piceno | Incentivi all'adozione di cani randagi e sostegno a persone sensibili al problema del randagismo.

Fornitura gratuita di crocchette per il mantenimento di cani adulti a favore di quanti abbiano adottato cani randagi.

Lo prevede la nuova campagna di sensibilizzazione sul randagismo promossa dall’assessore all’Ambiente ed Igiene Pubblica, Claudio Sesto Travanti.

“Già negli scorsi anni – dice l’assessore Travanti – questi incentivi all’adozione di cani randagi hanno dato degli ottimi risultati e per questo abbiamo deciso di reiterare il programma anche per il 2007”.
L’iniziativa, come detto, consiste nella fornitura gratuita di alimenti per il mantenimento di cani adulti in favore di quelle persone che abbiano adottato cani randagi in carico a questa Amministrazione comunale, ospitati presso il canile multizonale di Offida e/o il rifugio dell'APPA in Appignano del Tronto e a quelle persone, sensibili al problema del randagismo, che provvedono a custodire e mantenere presso di sé un gran numero di cani randagi tolti dalla strada, in tal modo agevolando il compito delle istituzioni.

La fornitura, previa verifica da parte del Servizio Ambiente, verrà erogata alle seguenti condizioni: le persone fisiche che hanno adottato nel 2006 cani randagi di età superiore a cinque mesi, in carico a questa Amministrazione comunale, ospitati presso il canile multizonale di Offida e/o il rifugio dell'APPA in Appignano del Tronto, dovranno inoltrare domanda (completa di generalità e codice fiscale) al Servizio Ambiente, allegando la certificazione inerente l'avvenuta cessione del cane, redatta dal responsabile del canile/rifugio.

Le persone fisiche che custodiscono e mantengono presso di sé un gran numero di cani randagi tolti dalla strada, residenti nel Comune di Ascoli Piceno e che abbiano a proprio carico almeno 10 cani meticci, regolarmente iscritti all'anagrafe canina, tatuati e mantenuti fuori dal centro abitato (esclusi i cani allevati a scopo di lavoro e/o di commerci), dovranno inoltrare domanda (completa di generalità e codice fiscale) al Servizio Ambiente, allegando i certificati di iscrizione all'anagrafe canina dei cani posseduti.

Le domande dovranno pervenire al Protocollo Generale del Comune entro il termine perentorio del 28/2/2007, utilizzando la modulistica già predisposta (reperibile presso il Servizio Ambiente nonché al sito internet www.comune.ascolipiceno.it) ed allegando la documentazione richiesta.
Per qualsiasi chiarimento è possibile rivolgersi, in orario di ufficio, all’Assessorato all’Ambiente di Via Giusti n. 5 (tel. 0736/298505).

01/02/2007





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati