Fotocineclub sambenedettese
San Benedetto del Tronto | Numerosi gli appuntamenti previsti dal club
Mercoledì 24 gennaio 2007 si è svolto presso la sede del fotocineclub sambenedettese di San Benedetto del Tronto, in via Curzi, 24 l’Assemblea Ordinaria dei soci sostenitori così come previsto dallo statuto sociale del sodalizio. Oltre alla normale prassi prevista dall’ordine del giorno, come il rendiconto delle attività e quello contabile, il Consiglio Direttivo, composto da: MARZETTI GIANFRANCO Presidente, MASCITTI GIAMPIERO Vice Presidente, GIORGINI PIERPAOLO Segretario, CIOTTI FELICE Vice Segretario, GABRIELLI MAURIZIO Consulente multimediale - Addetto gite, CAMISCIOLI PROMETEO Tecnico informatico - Addetto stampa, PROLI GIUSEPPE Tecnico foto-sub - Public Relations, TAFFONI STEFANO Curatore volume fotografico, ODDI QUINTO Fotografo ufficiale club, GIUDICI LUIGI Addetto mostre e fotomodelle, PIGNOTTI MARIO Consulente grafica digitale
Ha provveduto a stilare e approvare all'unanimità il nuovo programma di attività per il prossimo anno sociale 2007, il 46° dal 1961 data di fondazione del club con iscrizione alla FIAF col n. 162 Tra i principali impegni del club sono stati confermati : - La 18^ Rassegna Nazionale di Fotografia con le 12 abituali mostre mensili da tenersi presso il S.E.F. lo Spazio Espositivo Fotografico presso la Biblioteca Comunale di San Benedetto del Tronto (sito internet http://mostrefoto.altervista.org)
CONGRESSO REGIONALE F.I.A.F. 2007 – con la partecipazione di tutti i fotocineclub delle Marche federati alla Federazione Italiana Associazioni Fotografiche. Mostra fotografica collettiva presso la Palazzina Azzurra – Lettura portfolio dei fotografi intervenuti da parte di tre critici d’arte – Riprese fotografiche con fotomodelle. Periodo: 18 – 28 marzo. La visita organizzata in pullman al PHOTO SHOW di Milano, la manifestazione di riferimento in Italia dedicata all’Imaging (fotografia, video, computer-grafica, software, ecc) sabato 30 marzo o domenica 1^ aprile (data da definire).
Il 9° CORSO DI FOTOGRAFIA per principianti “dalla pellicola al digitale” con lezioni che spazieranno dalle elementari basi della fotografia analogica (fotocamera, tempi, diaframmi, obiettivi, filtri, esposimetro, flash, ecc) fino all’immagine digitale, alla risoluzione di stampa, compressione dei file, i formati, il colore, il PC e le sue periferiche, lo scanner, i vari software, ecc. Teoria e pratica supportate da escursioni all’aperto.Periodo: aprile-giugno Gli interessati sono pregati di prenotarsi in tempo essendo il corso a numero chiuso (massimo 35 iscritti).
L’abituale Gita Sociale in pullman, in centro Italia, domenica 10 giugno. Escursioni fotografiche guidate: maggio/giugno – settembre/ottobre. 5° CORSO DI CAMERA OSCURA (Fine-Art)
Dallo sviluppo della pellicola con la tank a spirale alla stampa fotografica sui vari tipi di carta: baritata o politenata. Uso dell’ingranditore e dei vari accessori: timer, focometro, provinatore, bacinelle, mascherine, filtri multigrade, ecc. Periodo : settembre/ottobre. Gli interessati sono pregati di prenotarsi in tempo essendo il corso a numero chiuso (minimo 5, massimo 10 iscritti) Sarà data la precedenza a coloro che sono già in possesso di una camera oscura o sono in procinto di acquistarla (il club è disponibile per consigli: come, dove, cosa e a che prezzo acquistare)
Work-Shop “FOTOMODELLA PER UN GIORNO”. Estemporanea di fotografia presso un locale Hotel con parco, con l’intervento di fotografi marchigiani, umbri e abruzzesi. Saranno premiate dieci fotomodelle finaliste e i relativi fotografi. Periodo : settembre/ottobre. Il 14° Concorso Fotografico – Edizione Internazionale Digitale on-line. Periodo: metà novembre (sito internet http://fotodigitale.altervista.org). Realizzazione del volume fotografico “Manifestazioni e folclore nel Piceno” (già in cantiere) per conto di un locale Istituto Bancario. Nuova Bacheca in sede per visualizzazioni e discussioni di "portfolio" fotografici. Il consueto Pranzo Sociale - seconda domenica di dicembre.
Inoltre, la normale attività di ogni venerdi sera: discussioni su portfolio fotografici,
proiezioni di dispositive, proiezioni di DVD, VCD e CD con videoproiettore, uso pratico del computer con mini-corsi riguardanti il fotoritocco, stampanti, scanner, uso dei vari software per elaborazioni di immagini, trattamento dei file musicali, titolazioni, videoproiezioni ad alta risoluzione (esecutivi .exe) o realizzazioni di filmati su DVD. Inoltre organizzazione e/o partecipazione a Congressi, Mostre, Mercatini dell'usato e antiquariato fotografico, Work-Shop fotografici, ecc.
|
30/01/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati