Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La MOC come efficace prevenzione all'Osteoporosi

| CIVITANOVA - Lo strumento di Mineralogia Ossea Computerizzata, viene considerato, in campo medico, il più efficace nella diagnosi della malattia.

Di osteoporosi ne è affetta la quasi totalità della popolazione anziana e, purtroppo, anche un’altissima percentuale di soggetti ne risulta colpita già attorno ai 40-50 anni. Si tratta di una patologia che causa la progressiva riduzione di calcio nel tessuto osseo, provocandone l’indebolimento.

L’azione di controllo è decisiva nel tentativo di prevenire una patologia che indebolisce le ossa e le rende soggette a facili fratture, non solo conseguenti a cadute ma in alcuni casi addirittura “spontanee”.

Lo strumento che, in campo medico, viene considerato il più efficace nella diagnosi dell’osteoporosi è la MOC (Mineralogia Ossea Computerizzata), attivata dall’Istituto di Riabilitazione S.Stefano ormai da circa un anno a Civitanova, nei locali del Centro Ambulatoriale di viale Vittorio Veneto.

Si tratta di una diagnostica che consente di valutare preventivamente il grado di mineralizzazione del tessuto osseo e diagnosticare l’eventuale presenza di osteoporosi, già nella primissima fase della sua insorgenza.

Il rischio osteoporosi si fa maggiormente concreto tra le donne nel periodo della menopausa, condizione fisica che induce nella struttura ossea un avanzamento precoce dello stato di fragilità.

Per informazioni sul servizio Moc presso il centro ambulatoriale S.Stefano di Civitanova, telefonare allo 0733-812772.

30/01/2007





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati