Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ancora uno stop per il Montegranaro Calcio

Montegranaro | Stavolta i giallo-blù sono stati sconfitti a casa dalla sortita corsara del Porto Sant' Elpidio

di Paolo Gaudenzi


Dopo la brutta sconfitta patita sette giorni prima, in quel di Senigallia, il Montegranaro Calcio era chiamato al must risultato onde muovere la precaria classifica.

Dirempettaio, tra le mura amiche, il Porto Sant'Elpidio già in vantaggio dopo soli 3 minuti di gioco. Le assenze in difesa di Milanovic (infortunio) e Sciarra (squalifica) non bastano, come alibi, a giustificare l'immediata rete ospite: Malloni lavora ottimamente la sfera sulla parte destra del fronte d'attacco e scodella al centro per l'ottimo inserimento di Nerpiti che realizza.

Per la serie "non tutti i mali vengono per nuocere", la squadra locale, destata dalla metaforica doccia fredda, sfodera carattere e gioco producendo, in serie ravvicinata, diverse e temibili palle gol. Al 7' Appignanesi conclude debolmente dal limite ma al termine di una bella azione concertata. Due minuti dopo, al 9', fuga di Quintili sulla destra per l'invito rasoterra al centro di Sanda. Il camerunense sceglie bene il tempo dell'impatto ma spara addosso al corpo di un difensore in maglia azzurra.

Passano altri due minuti ed il rammarico aumenta. All'11, infatti, corner per gli uomini di casa con palla stazionaria nel cuore dell'area. Quintili, ancora lui, calcia di potenza ma sbagliando mira e spedendo così la palla alle stelle.

Al 35' ecco finalmente la rete del pari. Ennesimo affondo giallo-blù sulla corsia di destra e cross sul secondo palo. Stavolta è Sanda a vestire i panni dell'assist-man, offrendo la propia torre a Quintili che, controllando la sfera a centro area, calcia verso l'angolino basso a battere Paci.

Nella ripresa il ritmo cala clamorosamente da ambo le parti. Al 18' però, Cellini sfonda a sinistra facendo correre palla sulla linea di fondo campo alla destra della porta locale. Tra l'immobilismo dei giallo-blù, ecco l'invito per Amadio che non si lascia pregare nel trasformare in gol il tap-in effettuato in corsa.

Emili le prova tutte: dentro Paniccià, D'Ascanio e Trobbiani ma la prestazione dei suoi non muta in positivo. Il solito capitan Bosoni, quantità e qualità, strappa palla ai mediani elpidiensi invitando a rete D'Ascanio che non ne approfitta a dovere agevolando la difesa di mister Cannoni.

E' l'ultima occasione della gara. Il successivo triplice fischio finale decreta quindi il doppio stop calzaturiero in altrettante gare targate 2007. Urge quanto prima un prepotente cambio di rotta.

14/01/2007





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Sport

13/04/2011
Ginnastica: al Palasavelli una gara internazionale in vista dei mondiali (segue)
08/04/2011
Tutto pronto per la corsa “Donna Rosa” (segue)
02/04/2011
Il Festival degli scacchi torna a P.S.Giorgio per 5 anni (segue)
13/10/2010
Parco dello Sport, domenica il taglio del nastro (segue)
29/07/2010
La U.S. Fermana parte in ritiro (segue)
27/07/2010
Altri tre innesti per la U.S.Fermana (segue)
26/07/2010
Nuovi acquisti per la U.S.Fermana (segue)
26/07/2010
U.S. Fermana : il nuovo allenatore è Giovanni Cornacchini‏ (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati