Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il Premio Truentum 2006 Lupi: "Sul nulla non si costruisce nulla"

San Benedetto del Tronto | Conferita la massima onorificenza comunale al Genio nel campo culturale ed intellettuale del Preside Giuseppe Lupi.

di Eleonora Camaioni

Il momento della premiazione al prof. Giuseppe Lupi


Una carica esplosiva di ingegno forse è l’espressione che meglio si addice alla personalità del Prof. Giuseppe Lupi, Premio Truentum 2006. E’ un intellettuale, il preside Lupi, che dall’alto dei propri 87 anni professa ancora un credo: la ricostruzione di una cultura forte che passi per la scuola e si diffonda nel tessuto sociale cittadino.

E’ un cittadino schietto che con bonaria serenità e ilarità racconta, alla platea accorsa in Sala Consiliare per conferirgli merito e riconoscenza, il sentimento d’amore che prova nei confronti della sua città. E’ il capo severo ed esigente degli istituti inferiori e superiori, tra cui lo Scientifico “B. Rosetti”, che tanti dei presenti questo pomeriggio in Municipio hanno frequentato.

E’ un uomo che si commuove e fa commuovere l’uditorio quando ricorda le sofferenze della propria giovinezza trascorsa tra le due guerre. E’ il marito che non dimentica di ringraziare la propria consorte per essergli stata affianco e aver capito “la genialità creativa” delle sue attività in favore della città.

E’ un amico dei suoi collaboratori che ammirati hanno contribuito alla realizzazione delle infinite iniziative culturali moltiplicatesi nel corso degli anni: dalla creazione del Circolo Culturale “Riviera delle Palme”, alla creazione dell’U.T.E.S. (Università della Terza Età e del Tempo Libero); dalla istituzione del Festival Internazionale della Poesia secondo per ordine di importanza dopo quello veneziano del “Ca’ Foscari”, alla realizzazione dei Caffè Filosofici snodi culturali pensati per giovani e meno giovani durante i quali discutere di filosofia, storia e attualità.

La spinta per iniziare un percorso di affermazione delle iniziative culturali a San Benedetto, come Lupi ha affermato subito dopo il ritiro, dalle mani del sindaco Giovanni Gaspari, della Medaglia d’Oro e della Pergamena con le motivazioni della premiazione, la ebbe negli anni ’70 a seguito della pubblicazione su “Il Messaggero” di un articolo che designava la nostra città come un deserto culturale.

L’illuminazione di Lupi fu subitanea e la ricerca di nuove strade “che dessero al territorio occasioni e capacità di assorbimento di conoscenze attraverso occasioni per adire alla cultura” fu ardua. Eppure il preside Lupi da lì ha offerto il suo genio culturale alla cittadinanza marinara sambenedettese.

La cerimonia di premiazione è stato un momento alto di incontro di tutta la cittadinanza. Presenti cittadini, politici e tutto l’entourage culturale sambenedettese. Il Sindaco Giovanni Gaspari e l’ex sindaco, nonché premio Truentum Ugo Marinangeli si sono fatti portavoce dell’intera popolazione nell’illustrare la personalità di Lupi e i meriti per il premio.

Il primo cittadino ha voluto precisare che “Nessuna discussione, alcuna obiezione, bensì solo l’accettazione della proposta di candidatura del Preside Lupi e un unico consenso è stato manifestato dalla Commissione Premio Truentum”.
 
A fare da cornice alla manifestazione le voci della corale Polifonica “Giovanni Tebaldini”, associazione che ha interpretato alcuni pezzi musicali (Bianco Natale, Settembre e Sicut Cerbus di Tebaldini, Come si campì na vota di Emidio Merlini e Nuttate de lune di Ernesto Spina) allietando così l’importante evento.

16/12/2006





        
  



1+4=
Il preside Lupi in compagnia del Sindaco Giovanni Gaspari
La corale Polifonica "Tebaldini"

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati