Ciitadinanzattiva: "Partecipazione ed ipocrisia sulle scelte importanti nella città"
San Benedetto del Tronto | "Tutti i cittadini che non si sentiranno tutelati nei loro interessi e tutte le realta cittadine che non vedranno tutelare gli interessi comuni potranno formalmente presentare osservazioni secondo procedure dettate dalla legge e dalla legalità"
Una bella fetta di citta’ dopo il passaggio del Consiglio Comunale di ieri sera ,cambiera’ volto ; tutto appoggiato su una normativa che determinera’ il cambio di destinazione di numerose aree incluse nei Quartieri della nostra cittadina . Non entriamo assolutamente nella scelta politica di appartenenza anche perche’ la scorta del tempo non ci conforta a tal punto da distinguere la differenza metodologica.
Comunque sia non c’e stata trasparenza sulla partecipazione ; un termine abusato e strumentalizzato in molte occasioni dettate dalle opportunita’ di potere che si pongono .
Le aree incidono pienamente nei Comitati di Quartiere ma gli stessi Comitati non hanno avuto nessun tipo di informativa considerata la velocita’ con cui tutto sta procedendo .
Il mondo Associativo con a capo l’Organismo di Partecipazione non avra’ modo di rendersi conto delle trasformazioni che avverranno sotto i loro stessi occhi .
Nemmeno si e’ pensato ad un Consiglio Comunale aperto considerata la portata di una operazione urbanistica paragonabile ad un nuovo piano regolatore .
“Di fronte a tutto questo i cittadini possono far valere i propri diritti inoltrando osservazioni entro i 60 giorni previsti dalla legge : di conseguenza l’Amministrazione e’ obbligata a valutare le osservazioni ed a presentare il rigetto o l’accoglienza in un successivo Consiglio Comunale dove la delibera potra’ essere confermata, modificata o annullata .”
Quindi tutti quei cittadini che non si sentiranno tutelati nei loro interessi e tutte quelle realta’ cittadine che non vedranno tutelare gli interessi comuni potranno formalmente presentare osservazioni secondo procedure dettate dalla legge e dalla legalita’ .
CITTADINANZATTIVA
ASSEMBLEA TERRITORIALE
Comunque sia non c’e stata trasparenza sulla partecipazione ; un termine abusato e strumentalizzato in molte occasioni dettate dalle opportunita’ di potere che si pongono .
Le aree incidono pienamente nei Comitati di Quartiere ma gli stessi Comitati non hanno avuto nessun tipo di informativa considerata la velocita’ con cui tutto sta procedendo .
Il mondo Associativo con a capo l’Organismo di Partecipazione non avra’ modo di rendersi conto delle trasformazioni che avverranno sotto i loro stessi occhi .
Nemmeno si e’ pensato ad un Consiglio Comunale aperto considerata la portata di una operazione urbanistica paragonabile ad un nuovo piano regolatore .
“Di fronte a tutto questo i cittadini possono far valere i propri diritti inoltrando osservazioni entro i 60 giorni previsti dalla legge : di conseguenza l’Amministrazione e’ obbligata a valutare le osservazioni ed a presentare il rigetto o l’accoglienza in un successivo Consiglio Comunale dove la delibera potra’ essere confermata, modificata o annullata .”
Quindi tutti quei cittadini che non si sentiranno tutelati nei loro interessi e tutte quelle realta’ cittadine che non vedranno tutelare gli interessi comuni potranno formalmente presentare osservazioni secondo procedure dettate dalla legge e dalla legalita’ .
CITTADINANZATTIVA
ASSEMBLEA TERRITORIALE
|
16/12/2006
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati