Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Alla Prima Luna. Versi dedicati agli amici

| SERVIGLIANO - Libro d’arte con undici poesie di Eugenio De Signoribus e nove incisioni degli artisti de “La Luna”

Al Teatro Comunale di Servigliano sabato 16 dicembre alle ore 17.30 ci sarà la presentazione del Libro d’arte con undici poesie di Eugenio De Signoribus e nove incisioni degli artisti de “La Luna” . Fortemente voluta dall’amministrazione Comunale, con il sostegno dell’associazione “Noi ragazzi del mondo”, del coordinamento Palazzo Monti e con l’amichevole collaborazione del Prof. Carlo Verducci, il libro d’arte Alla Prima Luna. Versi dedicati agli amici viene presentato a Servigliano, cittadina del Fermano, sede anche dell’azienda Eurobuilding, ancora una volta partner de “La Luna”, l’Associazione che ha organizzato la manifestazione.

La pubblicazione, resa ancora più preziosa dall’originale rilegatura realizzata dagli studenti della Scuola del Libro di Urbino, contiene le poesie che Eugenio De Signoribus ha scritto per ognuno degli amici artisti de “La Luna” - Alfredo Bartolomeoli, Antonio Battistini, Pietro Capozucca, Rossano Guerra, Sandro Pazzi, Riccardo Piccardoni, Atos Sanchini, Sandro Trotti e Renato Bruscaglia, maestro di tanti di loro -; e gli artisti hanno ricambiato con inedite incisioni l’affettuoso omaggio. L’occasione è il decennale della pubblicazione dei Quaderni della Luna che, diffondendo annualmente opere inedite di poeti e incisori, sono stati uno degli aspetti più significativi dell’attività dell’Associazione, che si è fatta conoscere in Italia e in Europa anche per l’organizzazione di mostre e di eventi culturali, sempre di altissimo livello.

Questo scambio di “segni” (anche la poesia si manifesta con la parola segnata sulla carta) va oltre l’occasione celebrativa, rivela la complicità di uomini che, nella comune ricerca poetica (anche il segno inciso parla all’anima) hanno condiviso un periodo intenso ed importante anche dal punto di vista umano. Il libro d’arte sarà illustrato da Silvia Cuppini, docente di Storia dell’Arte contemporanea presso l’Università di Urbino, da Enrico Capodaglio, scrittore, critico letterario, curatore, con Feliciano Paoli ed Eugenio De Signoribus, della rivista letteraria Istmi e da Emanuele Zinato, docente di Letteratura Italiana contemporanea presso l’Università di Padova. L’attore Piergiorgio Cinì leggerà i testi poetici. Alle ore 19, presso il Palazzo Monti, verrà inaugurata la mostra delle opere dei nove artisti incisori , che rimarrà aperta fino al 14 gennaio 2007.

13/12/2006





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati