L'Ascoli non si smentisce: gioca bene ma perde ancora. Con la Lazio ancora una delusione
Ascoli Piceno | I bianconeri per più di mezzora mettono sotto i biancocelesti. Perrulli ha l'occasionissima ma la spreca banalmente. Puniti nel finale dall'ex Foggia. Buona prova di Guberti. Sonetti fiducioso nonostante la sconfitta
di Adelino Manni
Siamo alle solite. L’Ascoli perde ancora, questa volta a Roma con la Lazio , e lo fa nello stesso modo. Ovvero gioca, gioca bene ma…non segna. Anzi. Sono gli altri ( la Lazio in questo caso) ad approfittare della situazione per incamerare i tre punti in palio. Punti che l’Ascoli ne ha veramente pochi: 5 in 13 partite sono una miseria. L’Ascoli visto all’Olimpico – specie nella ripresa- ha costretto per ben 33’ la Lazio alla difensiva.
L’Ascoli non vede la porta - I bianconeri hanno avuto diverse occasioni da rete ma le hanno sbagliate in malo modo. La più clamorosa quella capitata a Perrulli. L’attaccante dal dischetto del rigore non ha centrato la porta sguarnita. Poteva essere il gol del 2-2 ed invece, poco dopo, la Lazio ha trovato con l’ex Pasquale Foggia (primo gol con la maglia biancoceleste) il 3-1. Ormai i tifosi dell’Ascoli non sanno più con chi prendersela. Al fischio finale applausi per tutti ma…i tre punti sono andati alla Lazio.
Le cose belle dell’Olimpico – Guberti è stata la nota lieta di Lazio – Ascoli. E’ un giocatore capace di saltare l’uomo. Ma è ancora – come si dice nel gergo – acerbo. Deve maturare…ma l’Ascoli può aspettare?
Le cose brutte dell’Olimpico – La sconfitta ma…a parte quella la grossa ingenuità nelle azioni dei gol laziali. Sulla rete di Pandev il difensore Nastase è andato a contrastare di piatto e si è fatto infilare…con un tunnel. Un giocatore esperto in quella situazione evitava il gol rimediando un…cartellino giallo.
L’analisi di Pagliuca - In sala stampa Gianluca Pagliuca è stato categorico:< Basta con le pacche sulle spalle, con gli elogi. Voglio sentirmi dire ladro. Si, perché almeno così portiamo a casa i tre punti. Fino ad ora tanti elogi ma pochi punti>.
Il portiere bianconero centra il problema dell’Ascoli. Per vincere ci vogliono i gol, per salvarsi ci vogliono i punti. L’Ascoli non fa gol e non fa punti però… offre belle prestazioni. A che serve?
I punti restano, le prestazioni (anche se buone) si dimenticano.
Di chi è la colpa? Bella domanda! Certo non la mia. La dirigenza bianconera –probabilmente- ha puntato tutto sulle penalizzazioni. Ma le squadre penalizzate sono partite alla grande. C’è poi da dire che è stata allestita una squadra al risparmio (troppo), con diverse lacune in vari reparti. Tutte le squadre di serie A (ma anche di B e di C) hanno almeno un elemento di qualità superiore che ti può risolvere qualche partita da solo con il suo estro e la sua fantasia. L’Ascoli non ce l’ha.
Il problema del gol – L’Ascoli non segna perché non ha un attaccante che sa fare gol. Puoi produrre quanto vuoi ma se non hai chi la butta dentro le partite finiranno sempre 0-0…se gli altri non ti fanno gol.
La corsa salvezza – Ora non ci resta che sperare nelle disgrazie degli altri. Reggina (zero punti ma si è in attesa dell’arbitrato), Chievo (7) e Parma (8) sono le squadre su cui l’Ascoli dovrà fare la corsa salvezza.
Ma per correre l’Ascoli deve vincere qualche partita.
L’Ascoli non vede la porta - I bianconeri hanno avuto diverse occasioni da rete ma le hanno sbagliate in malo modo. La più clamorosa quella capitata a Perrulli. L’attaccante dal dischetto del rigore non ha centrato la porta sguarnita. Poteva essere il gol del 2-2 ed invece, poco dopo, la Lazio ha trovato con l’ex Pasquale Foggia (primo gol con la maglia biancoceleste) il 3-1. Ormai i tifosi dell’Ascoli non sanno più con chi prendersela. Al fischio finale applausi per tutti ma…i tre punti sono andati alla Lazio.
Le cose belle dell’Olimpico – Guberti è stata la nota lieta di Lazio – Ascoli. E’ un giocatore capace di saltare l’uomo. Ma è ancora – come si dice nel gergo – acerbo. Deve maturare…ma l’Ascoli può aspettare?
Le cose brutte dell’Olimpico – La sconfitta ma…a parte quella la grossa ingenuità nelle azioni dei gol laziali. Sulla rete di Pandev il difensore Nastase è andato a contrastare di piatto e si è fatto infilare…con un tunnel. Un giocatore esperto in quella situazione evitava il gol rimediando un…cartellino giallo.
L’analisi di Pagliuca - In sala stampa Gianluca Pagliuca è stato categorico:< Basta con le pacche sulle spalle, con gli elogi. Voglio sentirmi dire ladro. Si, perché almeno così portiamo a casa i tre punti. Fino ad ora tanti elogi ma pochi punti>.
Il portiere bianconero centra il problema dell’Ascoli. Per vincere ci vogliono i gol, per salvarsi ci vogliono i punti. L’Ascoli non fa gol e non fa punti però… offre belle prestazioni. A che serve?
I punti restano, le prestazioni (anche se buone) si dimenticano.
Di chi è la colpa? Bella domanda! Certo non la mia. La dirigenza bianconera –probabilmente- ha puntato tutto sulle penalizzazioni. Ma le squadre penalizzate sono partite alla grande. C’è poi da dire che è stata allestita una squadra al risparmio (troppo), con diverse lacune in vari reparti. Tutte le squadre di serie A (ma anche di B e di C) hanno almeno un elemento di qualità superiore che ti può risolvere qualche partita da solo con il suo estro e la sua fantasia. L’Ascoli non ce l’ha.
Il problema del gol – L’Ascoli non segna perché non ha un attaccante che sa fare gol. Puoi produrre quanto vuoi ma se non hai chi la butta dentro le partite finiranno sempre 0-0…se gli altri non ti fanno gol.
La corsa salvezza – Ora non ci resta che sperare nelle disgrazie degli altri. Reggina (zero punti ma si è in attesa dell’arbitrato), Chievo (7) e Parma (8) sono le squadre su cui l’Ascoli dovrà fare la corsa salvezza.
Ma per correre l’Ascoli deve vincere qualche partita.
|
27/11/2006
Altri articoli di...
Sport
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati