La comicita abruzzese di Nduccio al Morrisons
Cupra Marittima | Il noto cabarettista appena rientrato dallAmerica Latina mercoledì prossimo si esibirà sul palco del pub cuprense
E’ un fiume in piena il successo del cabaret del Morrison’s grazie all’autorevole direzione artistica dell’Associazione Lido degli Aranci. Mercoledì prossimo, presso il pub di Cupra Marittima, approderà il sanguigno comico di casa nostra Nduccio. Un cabarettista che ha fatto della sua provenienza la sua forza.
Nato e cresciuto artisticamente nel vicino Abruzzo, è appena rientrato da Santiago del Cile insieme al Consiglio regionale degli abruzzesi nel mondo che lo ha voluto come testimonial per intrattenere gli emigrati del posto. Nduccio, il cui vero nome è Germano D’Aurelio, è un personaggio brillante per la sua serietà, umiltà e sensibilità, in grado di miscelare le sue doti canore con l’esilaranti gag. Lo scorso anno, per la terza volta, è stato richiesto a furor di popolo in Canada e il suo spettacolo ha catalizzato l’attenzione di una platea eterogenea molto attenta.
Le sue canzoni in dialetto e gli sketch proposti durante gli show, trovano spunto anche dalle sue avventure in terre lontane, dove la multiforme malinconia s’intreccia alla comicità doc abruzzese. Già, perché l’internazionale Nduccio riesce a richiamare le proprie tradizioni e i sentimenti genuini per poi riformularli sul palcoscenico, in maniera divertente, al pubblico che non trattiene le risate fino alle lacrime.
Queste sue caratteristiche lo rendono un cabarettista originale, richiestissimo da numerosi teatri e da celebri autori come Renzo Arbore, che lo ha voluto, l’anno passato, al programma “Meno siamo e meglio stiamo”. Insomma, sarà una irresistibile serata dove ancora una volta il Morrison’s offrirà ai propri aficionados un’atmosfera molto allegra.
Per prenotazioni: 0735/779204.
|
26/11/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati