Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Festa del patrono San Giacomo della Marca: molte le iniziative messe in cantiere

Monteprandone | Iniziative che soddisfano tutti i palati: gli studiosi ( l'interessante convegno il 24 e 25 novembre), gli amanti dello shopping ( la Fiera Cittadina) e gli amanti della musica ( Concerto Gospel)

di Paride Travaglini

 
Molte quest’anno le iniziative che l’amministrazione comunale di Monteprandone ha messo in cantiere per la festa di San Giacomo della Marca patrono della cittadina . A presentarle questa mattina presso la sala conferenze dell’Hotel San Giacomo, il sindaco Bruno Menzietti, la Dott. ssa Fulvia Serpico, il presidente del consiglio comunale Meri Cossignani, l’assessore al commercio Beatrice Poggi e il presidente della Pro Loco Saturnino Loggi.
 
La più importante manifestazione è rappresentata sicuramente dall’interessante e complesso convegno dal titolo “San Giacomo della Marca e l’altra Europa” in programma il 24 e il 25 novembre  che sicuramente rappresenta un bel salto di qualità nei festeggiamenti e per il piccolo comune della Vallata, vista l’autorevolezza dei relatori che si alterneranno in questi due giorni e visto il tema affrontato, il rapporto tra oriente ed occidente molto attuale e caldo.
 
Abbiamo scelto questo titolo – afferma la coordinatrice del convegno dottoressa Serpico  – per ricollegarci direttamente al convegno fatto nel 1994 a Monteprandone dal titolo “San Giacomo della Marca e l’Europa del ‘400” di cui sono stati pubblicati gli atti . Si è voluto in primis dare continuità alla ricerca scientifica ma chiaramente dare anche un messaggio divulgativo. Serve a noi per renderci conto di quello che San Giacomo è stato nel suo tempo e di quello che rappresenta tutt’ora sia per il vostro territorio sia per i segni che ha lasciato nella storia del francescanesimo. Se sia analizza poi il sottotitolo “ Crociata, martirio e predicazione nel mondo del Mediterraneo Orientale” ci si accorge dell’attualità delle tematiche che riguardano un argomento molto delicato che è quello della conoscenza dell’altro, dell’infedele, del rapporto e dello scambio delle culture e delle religioni . L’importanza del convegno sta appunto nel collegamento di San Giacomo con i suoi stessi codici che rappresentano un patrimonio importante ma poco studiato e che ci permette di ricostruire a grandi linee la sua percezione nei riguardi dell’infedele…
 
 
Per la giornata di domenica 26 novembre, è prevista la tradizionale Fiera cittadina che per il secondo anno vedrà degli spazi dedicati all’artigianato locale ed ai prodotti tipici . Per venire incontro ai cittadini, anche quest’anno è stato predisposto il sevizio di bus-navetta da Centobuchi a Monteprandone e che sarà attivo dalle ore  9 alle ore 20. Da segnalare l’iniziativa portata avanti dai ristoratori del territorio che proporranno in questa giornata menù fissi a € 20.
 
Sempre domenica 26, alla sera, alle ore 21 presso il convento di S. Maria delle Grazie, il concerto Gospel di Mia Cooper
 
Il sindaco nel ringraziare il responsabile dell’ufficio cultura Dott. Fernando Ciarrocchi per il costante e puntuale impegno, e la Pro Loco per la collaborazione ha sottolineato come “ da parte dell’Amministrazione Comunale ci sia stato uno sforzo non indifferente anche dal punto di vista economico”
 
“Ci teniamo a queste manifestazioni – ha concluso il primo cittadino – perchè la conoscenza sempre più approfondita della figura di San Giacomo ci sta a cuore. San Giacomo è un nostro concittadino a cui teniamo quindi tutti gli sforzi che noi facciamo crediamo che siano dovuti.
C’è stato chiesta la disponibilità ad accogliere classi delle scuole superiori di San Benedetto per il convegno e questo ci fa molto piacere perché è un segnale che c’è una parte del territorio quello culturalmente più elevato interessata a questo tipo di iniziative…”   

22/11/2006





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati