Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il sindaco Torquati in consiglio comunale

Cupra Marittima | La domanda per l’occupazione degli spazi pubblici scade il 1° marzo 2007

Le richieste di occupazione del suolo pubblico vanno fatte, entro e non oltre, il 1° marzo 2007. Questo è quanto ha sottolineato il sindaco Giuseppe Torquati nell’ambito del Consiglio comunale che si è tenuto lunedì scorso. Il quinto punto all’ordine del giorno prevedeva, infatti, l’approvazione della modifica del regolamento comunale per l’occupazione di spazi e aree pubbliche e per l’applicazione del relativo canone. Il regolamento, peraltro, vieta le occupazioni di aree o di suolo pubblico di qualsiasi genere anche con piante o vasi.

’Il marciapiede – ha sottolineato il sindaco Torquatiserve per i pedoni, dunque il divieto è generalizzato. Nel caso di marciapiedi che abbiano un’ampiezza che va oltre un metro e cinquanta, come quello che costeggia la statale, sarà l’Amministrazione a realizzare un progetto organico per migliorare l’aspetto del paese, ripartendo da zero; non è assolutamente possibile inserire vasi o quant’altro in modo indiscriminato. Il divieto è generalizzato, ci saranno deroghe solo per casi motivati. Per fare la richiesta di occupazione è necessario presentare la domanda entro il 1° marzo’’.

L’assessore al bilancio Carmine Chiodi ha invitato, inoltre, i cittadini a liberare, nel minor tempo possibile, i marciapiedi da panchine, piante o vasi; altrimenti – ha precisato – saranno i vigili urbani a sollecitare l’intervento. ‘’Si tratta di una modifica – ha aggiunto l’assessore Chiodi che l’Amministrazione ha da tempo in mente e che ha lo scopo di regolamentare l’occupazione delle fioriere e delle panchine soprattutto nella zona centrale, dove, peraltro, capita che siano inserite in marciapiedi talmente stretti da non garantire il passaggio ai portatori di handicap. Con questo regolamento è stato ricondotto il territorio comunale sotto un’unica categoria e modificata sia la quota del deposito cauzionale, sia quella per il pagamento del canone annuale. Nell’ambito del Consiglio è stato approvato l’assestamento generale di bilancio, esercizio finanziario 2006.

Come ha spiegato l’assessore Chiodi ‘’l’Amministrazione comunale rispetta il Patto di Stabilità che non è soltanto un mero vanto ma consente di usufruire dei benefici che da esso derivano. Inoltre, per la prima volta dopo molti anni, siamo riusciti, in questa ultima variazione di bilancio, a prelevare 1000 euro dal capitolo 88 che riguarda le spese di cancelleria. Mentre nell’anno 2005, in questo capitolo, sono stati spesi 38 mila euro, per l’anno 2006 sono stati previsti in bilancio 30 mila euro ma ad oggi ne abbiamo spesi solo 17 mila. Inoltre nel capitolo 600 ci ritroviamo, in seguito a un condono edilizio, 100 mila euro come maggiore entrata.

Ci sono anche maggiori proventi da sanzioni di leggi e ordinanze, a dimostrazione dell’attenzione dell’Amministrazione verso il controllo del territorio, pari a circa 4500 euro. Maggiori entrate sono presenti anche al capitolo 320 che riguarda i proventi derivanti dagli impianti e dai centri sportivi, e al 260 per i diritti di segreteria relativi ai contratti per i nuovi loculi. Abbiamo, invece, provveduto a rimpinguare il capitolo 343 relativo all’onere dell’appalto della mensa scolastica. Tra i punti esaminati si ricorda l’approvazione dello schema di convenzione per l’affidamento del servizio di tesoreria negli anni 2007-2011. Novità di quest’anno è l’allegato B sono espressi i vari elementi di valutazione che l’Amministrazione prenderà in considerazione per decidere chi è il vincitore.

22/11/2006





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati