Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

‘Léo Ferré in Italia’

San Benedetto del Tronto | Margherita Sorge: “ Sono orgogliosa che questa città dia voce a Léo Ferré. Una iniziativa intorno alla quale c’è tanta passione ed entusiasmo”

di Luigina Pezzoli

Il prof. Gennari, l'assessore Sorge ed il presindente dell'Amat Troli

Un documentario, per raccontare in immagini la presenza artistica del cantautore francese Léo Ferré, sarà proiettato sabato 25 novembre 2006, con inizio alle ore 18, nell’Auditorium Biblioteca Comunale di San Benedetto del Tronto. ‘Léo Ferré in Italia’ è il titolo del documentario girato soprattutto durante la 10° edizione del Festival Ferré di San Benedetto del Tronto nel 2004, dalla regista Maria Teresa De Vito. L’opera è stata presentata al prestigioso Festival di Palazzo Venezia a Roma dove ha ricevuto il Premio della Critica, mentre il prossimo anno parteciperà al Festival del documentario a Montreal in Canada.

L’assessore alla Cultura, Margherita Sorge, nel corso della presentazione del documentario ha affermato: «Ringrazio la regista De Vito che ha portato in questa città Léo Ferré alla ribalta della critica nazionale ed internazionale». Opinione condivisa dal presidente dell'Amat Gino Troli ed il presidente dell'associazione Léo Ferré prof. Pino Gennari. Quest’ultimo ha tenuto a sottolineare che l’ iniziativa vuole essere un punto di non ritorno e di ancoraggio del patrimonio artistico di Ferré alla città di San Benedetto, un desiderio condiviso anche dai suoi famigliari.

Il documentario, realizzato per conto di Raisat, ripercorre l’esperienza dello chansonnier francese nel panorama culturale italiano, a seguito della sua scelta di vivere e lavorare in Toscana, agli inizi degli anni Settanta. Non mancheranno immagini, intese e provocatorie, di Ferré nei programmi televisivi della Rai. Il documentario sarà introdotto da Paolo De Bernardin ed interverranno Giuseppe Gennari e Maria Teresa De Vito.

22/11/2006





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati