Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sarà Antonio Lucarini a sostituire Gianni Canova

Montefiore dell'Aso | “Economia del cinema”: terzo incontro del seminario, al Polo Museale di San Francesco

A causa di un impegno improvviso, il critico cinematografico Gianni Canova non potrà tenere la terza conferenza del ciclo “Economia del Cinema”. Sarà Antonio Lucarini, ex assessore alla cultura del Comune di Ancona, a parlare al pubblico venerdì 17 novembre alle ore 17.00 presso la sala conferenze del Museo Adolfo De Carolis. Tale cambiamento darà la possibilità al pubblico di affrontare una nuova tematica rispetto a quelle programmate per il ciclo di conferenze. Lucarini parlerà infatti della sceneggiatura, dell’ideazione della trama di un film e del rapporto che Ancona ha con il mondo del cinema.

Nella veste di assessore alla cultura infatti Lucarini è stato promotore della mostra “Giancarlo basili. Spazio e architettura nel cinema italiano”, una delle esposizioni più seguite e che hanno suscitato più interesse negli ultimi anni. Tra l’altro potrà testimoniare come la città di Ancona ha vissuto la presenza del set di Nanni Moretti del film “La stanza del figlio”, girato proprio nel capoluogo di Regione.
L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Montefiore dell’Aso, dalla Provincia di Ascoli Piceno e dall’ Università Politecnica delle Marche, Facoltà di Economia “G. Fuà”, sede di San Benedetto del Tronto, è stata pensata come uno strumento per considerare in modo unitario gli elementi artistici e comunicativi dell’arte cinematografica.

Continua il vivo interesse da parte di studiosi, appassionati e, soprattutto del mondo della scuola di ogni ordine e grado. Un risultato che senz’altro incoraggiante e che sprona i diversi enti ed in particolare l’Amministrazione Comunale di Montefiore dell’Aso a continuare sulla strada della valorizzazione di tali nuove forme di comunicazione, investendo soprattutto nel mondo cinematografico e scenografico in particolare. Nell’occasione sarà possibile visitare il Polo Museale, che ospita il Centro Documentazione Scenografica. Info 0734.939019 - 0734.938743

15/11/2006





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati