Continua la marcia inarrestabile della capolista Ravenna che rimane saldamente al comando.
San Benedetto del Tronto | Nella 12a giornata da registrare i colpi esterni della Juve Stabia, del Taranto, dell'Ancona oltre a quello della Ternana al Riviera.
di Marco De Berardinis
Anche l’undicesima giornata ha visto come protagonista il Ravenna di mister Pagliari che, con una doppietta del ritrovato Succi, al “Benelli”, ha battuto meritatamente per 2 – 1 la Cavese, confermandosi in vetta alla classifica del girone B della C1 con 26 punti, i campani hanno interrotto così’ la loro striscia positiva che durava da nove turni, i ragazzi di mister Campilongo, hanno perso la testa finendo la gara in otto; anche lo stesso tecnico campano ha raggiunto anzitempo gli spogliatoi.
Non è andata meglio all’Arechi di Salerno dove si giocava Salernitana Foggia; alcuni giocatori delle due squadre sono venuti alle mani al temine della gara, compresi i due tecnici e cioè Novelli e Cuoghi, il pulman degli ospiti è uscito dallo stadio alle ore 18.00 scortato dalla polizia, mentre sul campo, anzi sulla risaia per l’abbondante pioggia caduta durante la gara, la partita è terminata 0 - 0 con gli ospiti che in più di una circostanza hanno rischiato la capitolazione sugli assalti veementi ma infruttuosi dei campani.
Ha invece deluso l’Avellino dell’ex Galderisi, che per poco esce sconfitto dal “Fadini” di Giulianova, qui la gara è terminata 1 – 1 con i giuliesi, che venivano da otto sconfitte consecutive, che erano passati in vantaggio per primi con Antenucci, poi raggiunti da un goal di Evacuo, addirittura gli irpini hanno giocato per più di un’ora con un uomo in più, ma non sono andati oltre il pareggio.
Continua la scalata verso i quartieri alti della classifica del Taranto ora quarto, che ha espugnato il “Curi” di Perugia vincendo per 1 – 0, gli ionici supportati da 1200 tifosi, hanno vinto meritatamente, mettendo nei guai gli umbri di mister Cari, che ora si trovano a ridosso della zona play-out.
Continua a stupire l’Ancona di mister Monaco che vincendo per 1 – 0 a Martinafranca, ottiene la seconda vittoria consecutiva, anche se c’è da rimarcare che gli uomini di Pensabene, hanno reclamato addirittura tre calci di rigore per altrettanti falli di mano evidenti in piena area dei dorici.
Il Manfredonia ha liquidato in casa propria il Lanciano vincendo per 3 – 1, comunque è stata una gara giocata a viso aperto da entrambe le squadre che sono scese in campo senza tanti tatticismi.
La Juve Stabia invece ha espugnato l’Olimpico di San Marino battendo i biancoazzurri per 1 – 0; infine continua la serie no del Teramo che esce sconfitto anche dal terreno del Gallipoli, 2 – 1 il risultato finale a favore dei pugliesi, con tre espulsi tra gli abruzzesi.
Tornando alle cose di casa nostra e cioè alla Sambenedettese, i rossoblù oggi hanno sostenuto una doppia seduta di allenamento, mentre domani pomeriggio, si alleneranno all’Ama Campus di Pagliare
Non è andata meglio all’Arechi di Salerno dove si giocava Salernitana Foggia; alcuni giocatori delle due squadre sono venuti alle mani al temine della gara, compresi i due tecnici e cioè Novelli e Cuoghi, il pulman degli ospiti è uscito dallo stadio alle ore 18.00 scortato dalla polizia, mentre sul campo, anzi sulla risaia per l’abbondante pioggia caduta durante la gara, la partita è terminata 0 - 0 con gli ospiti che in più di una circostanza hanno rischiato la capitolazione sugli assalti veementi ma infruttuosi dei campani.
Ha invece deluso l’Avellino dell’ex Galderisi, che per poco esce sconfitto dal “Fadini” di Giulianova, qui la gara è terminata 1 – 1 con i giuliesi, che venivano da otto sconfitte consecutive, che erano passati in vantaggio per primi con Antenucci, poi raggiunti da un goal di Evacuo, addirittura gli irpini hanno giocato per più di un’ora con un uomo in più, ma non sono andati oltre il pareggio.
Continua la scalata verso i quartieri alti della classifica del Taranto ora quarto, che ha espugnato il “Curi” di Perugia vincendo per 1 – 0, gli ionici supportati da 1200 tifosi, hanno vinto meritatamente, mettendo nei guai gli umbri di mister Cari, che ora si trovano a ridosso della zona play-out.
Continua a stupire l’Ancona di mister Monaco che vincendo per 1 – 0 a Martinafranca, ottiene la seconda vittoria consecutiva, anche se c’è da rimarcare che gli uomini di Pensabene, hanno reclamato addirittura tre calci di rigore per altrettanti falli di mano evidenti in piena area dei dorici.
Il Manfredonia ha liquidato in casa propria il Lanciano vincendo per 3 – 1, comunque è stata una gara giocata a viso aperto da entrambe le squadre che sono scese in campo senza tanti tatticismi.
La Juve Stabia invece ha espugnato l’Olimpico di San Marino battendo i biancoazzurri per 1 – 0; infine continua la serie no del Teramo che esce sconfitto anche dal terreno del Gallipoli, 2 – 1 il risultato finale a favore dei pugliesi, con tre espulsi tra gli abruzzesi.
Tornando alle cose di casa nostra e cioè alla Sambenedettese, i rossoblù oggi hanno sostenuto una doppia seduta di allenamento, mentre domani pomeriggio, si alleneranno all’Ama Campus di Pagliare
|
|
15/11/2006
Altri articoli di...
Sport
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte
ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati







