Filippo Giardina per il quinto appuntamento del Misus Ridens
San Benedetto del Tronto | Un comico d'eccezione, direttamente da Roma, per salire sul palco del Misus
di Luigina Pezzoli

Cabarettista Filippo Giardina
Prosegue la rassegna cabarettistica del “Misus Ridens”, sempre all'insegna dello slogan "Ridiamo oggi con i comici di domani", con la collaborazione di Michele Rossi. Per il quinto appuntamento è prevista, venerdì 17 novembre inizio ore 22:45, l'esibizione del comico romano Filippo Giardina. Filippo Giardina è uno dei pochi, tra gli appartenenti alle nuove leve del cabaret, ad avere ancora la voglia e perché no il coraggio e forse la sfrontatezza di fare satira, sia politica che di (mal) costume, in chiave provocatoria ed irriverente. Un comico schierato dunque? Certo.
Ma soltanto dalla parte delle sue idee. Con la ferma convinzione che la "parola" sia meno dura e più dignitosa della realtà dei fatti o dei comportamenti che denuncia, Giardina ritiene che solo nella possibilità di esprimere le proprie opinioni risieda il senso stesso del concetto di libertà.Dopo una ricca esperienza nei villaggi turistici, dal 2003 svolge il mestiere di comico-monologhista, portando i suoi testi satirici in giro per l'Italia e partecipando con lusinghieri successi a vari festival nazionali. Lo scorso anno ha ideato e condotto, presso un locale romano, lo spazio "Controcabaret - Laboratorio sperimentale di comicità libera". E' autore del simpaticissimo libretto "Agrodolce - 53 poesie di umorismo gastronomico + 1 racconto" che avrà modo di presentare anche al Misus.
Per una serata all'insegna del divertimento, appuntamento quindi al Misus di Porto d'Ascoli (via Mare 252) venerdì 17 novembre: l'inizio dello spettacolo è previsto per le 22:45 ma chi vuole può venire prima e gustare le specialità della casa. Per informazioni e prenotazioni tavoli: tel. 0735.655276
|
14/11/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati