L'Ascoli perde con l'Empoli (0-1) e rimedia la terza sconfitta consecutiva. Ora è crisi profonda
Ascoli Piceno | I toscani passano con una rete di Buscè. Reazione nella ripresa ma il risultato non cambia. Bianconeri disastrosi in difesa e sterili in avanti. I tifosi contestano il presidente Benigni
di Adelino Manni
Ascoli (4-4-2): Pagliuca, Lukovic (46’ Guberti), Pecorari, Cudini, Nastase, Pesce, Galoppa, Zanetti, Fini (53’ Perrulli), Paolucci (71’ Delvecchio), Bjelanovic. A disposizione: Eleftheropoulos, Minieri, Fontana, Pecchia. Allenatore: Attilio Tesser
Empoli (4-4-1-1): Balli, Lucchini, Marzoratti, Vanigli, Raggi, mattini (58’ Pozzi), Marianini, Moro, Buscè, Vannucchi, Saudati (85’ Ascoli). A disposizione: Bassi, Cesaretti, Iacoponi, Musacci, Buzzegoli.
Allenatore:Luigi Cagni
Arbitro: Dondarini di Finale Emilia (Taglietti e Benedetto) IV° uff. Lioce
Rete: 7’ Buscè
Note: Ammoniti 32’ Zanetti, 75’ Galoppa, 27’ Raggi, 58’ Pozzi, 83’ Lucchini
Recupero: primo tempo 1’; secondo tempo 4’ Angoli 8-3 per l’Ascoli.
Terza sconfitta consecutiva per l’Ascoli ed ora è crisi profonda. I bianconeri sono stati battuti dall’Empoli con una rete di testa di Buscè realizzata nei minuti iniziali della partita. Una sconfitta pesante per l’Ascoli che sembra aver smarrito la giusta via. Al termine, dalla curva sud si sono elevati cori contro il presidente Benigni. Presidente che aveva abbandonato lo stadio ad un quarto d’ora dal fischio finale del signor Dondarini.
Una sconfitta che purtroppo ci sta. L’Ascoli visto contro l’Empoli è apparso poca cosa contro un avversario non certo trascendentale. I toscani, subito in vantaggio, hanno amministrato la partita con grande personalità. Un Ascoli disastroso in difesa. Un reparto in continua apprensione con un Lukovic inguardabile sostituito ad inizio ripresa. In mezzo Galoppa e Zanetti sono stati i più dinamici. Fini è uscito nella ripresa mentre Pesce ha cercato don guizzi e spunti di animare la gara. In avanti Paolucci e Bjelanovic non hanno mai impensierito il portiere empolese Balli. Con questo quadro per l’Ascoli è molto difficile vincere la partita. Con questo quadro la salvezza diventa sempre più difficile da raggiungere.
Dopo un primo tempo disastroso mister Tesser nella ripresa mette dentro Guberti e Perrulli. I due portano un po’ di dinamismo in campo ma per vincere le partite ci vuole altro. Perrulli si esibisce in due tiri al volo ma senza la gioia del gol. Guberti è bravo nel dribbling ma gli manca l’affondo decisivo. Entra anche Delvecchio nel finale ma l’ex romanista, non ancora al meglio, non riesce a pungere.
Fischi alla fine e contestazione. Ma non c’è neanche la voglia di contestare. L’Ascoli è una squadra mediocre e più di tanto non si può chiedere. Per un campionato di serie A ci vogliono giocatori da serie A. L’Ascoli ne ha pochi. La buona volontà certe volte non basta…
Empoli (4-4-1-1): Balli, Lucchini, Marzoratti, Vanigli, Raggi, mattini (58’ Pozzi), Marianini, Moro, Buscè, Vannucchi, Saudati (85’ Ascoli). A disposizione: Bassi, Cesaretti, Iacoponi, Musacci, Buzzegoli.
Allenatore:Luigi Cagni
Arbitro: Dondarini di Finale Emilia (Taglietti e Benedetto) IV° uff. Lioce
Rete: 7’ Buscè
Note: Ammoniti 32’ Zanetti, 75’ Galoppa, 27’ Raggi, 58’ Pozzi, 83’ Lucchini
Recupero: primo tempo 1’; secondo tempo 4’ Angoli 8-3 per l’Ascoli.
Terza sconfitta consecutiva per l’Ascoli ed ora è crisi profonda. I bianconeri sono stati battuti dall’Empoli con una rete di testa di Buscè realizzata nei minuti iniziali della partita. Una sconfitta pesante per l’Ascoli che sembra aver smarrito la giusta via. Al termine, dalla curva sud si sono elevati cori contro il presidente Benigni. Presidente che aveva abbandonato lo stadio ad un quarto d’ora dal fischio finale del signor Dondarini.
Una sconfitta che purtroppo ci sta. L’Ascoli visto contro l’Empoli è apparso poca cosa contro un avversario non certo trascendentale. I toscani, subito in vantaggio, hanno amministrato la partita con grande personalità. Un Ascoli disastroso in difesa. Un reparto in continua apprensione con un Lukovic inguardabile sostituito ad inizio ripresa. In mezzo Galoppa e Zanetti sono stati i più dinamici. Fini è uscito nella ripresa mentre Pesce ha cercato don guizzi e spunti di animare la gara. In avanti Paolucci e Bjelanovic non hanno mai impensierito il portiere empolese Balli. Con questo quadro per l’Ascoli è molto difficile vincere la partita. Con questo quadro la salvezza diventa sempre più difficile da raggiungere.
Dopo un primo tempo disastroso mister Tesser nella ripresa mette dentro Guberti e Perrulli. I due portano un po’ di dinamismo in campo ma per vincere le partite ci vuole altro. Perrulli si esibisce in due tiri al volo ma senza la gioia del gol. Guberti è bravo nel dribbling ma gli manca l’affondo decisivo. Entra anche Delvecchio nel finale ma l’ex romanista, non ancora al meglio, non riesce a pungere.
Fischi alla fine e contestazione. Ma non c’è neanche la voglia di contestare. L’Ascoli è una squadra mediocre e più di tanto non si può chiedere. Per un campionato di serie A ci vogliono giocatori da serie A. L’Ascoli ne ha pochi. La buona volontà certe volte non basta…
|
12/11/2006
Altri articoli di...
Sport
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati