Finanziaria: si salvi chi può!
San Benedetto del Tronto | In molti ieri hanno partecipato all'incontro sulla Finanziaria organizzato dalla locale sezione
di Paride Travaglini
“Torno a ribadire per chi non ha ancora capito e soprattutto per chi non ha voglia di capire che noi non alzeremo le tasse. Noi le abbasseremo.” ( Romano Prodi ANSA 24 marzo 2006)
Questo ciò che era scritto sui volantini e messo in evidenza nel corso dell’incontro dibattito sulla finanziaria organizzato ieri pomeriggio dalla locale sezione di Forza Italia all’hotel Calabresi.
A presenziare l’incontro: il Sen. Francesco Casoli, il sindaco di Ascoli Ing. Piero Celani, il consigliere regionale Avv.Vittorio Santori, Bruno Gabrielli e il commissario FI di San Benedetto Luigi Citeroni. Assente l’On. Remigio Ceroni rimasto bloccato in autostrada ma raggiunto telefonicamente nel corso della riunione e che non ha lesinato critiche al governo.
Tanta la gente comune, diversi consiglieri comunali, imprenditori, insegnanti che hanno preso parte al dibattito su un tema molto caldo e che in questi giorni sta monopolizzando l’attenzione di tutti. Presenti inoltre il presidente dell’Eurispes Marche Camillo Di Monte, il capogruppo UDC di San benedetto del Tronto Marco Lorenzetti e il Presidente del consiglio comunale di Ascoli Valeriano Camela
Dopo aver osservato un minuto di silenzio per le vittime del “Rita Evelyn”, si è entrati nel vivo dell’argomento.
“E’una finanziaria che colpisce questo territorio e gli enti locali ha affermato il primo cittadino di Ascoli Piero Celani che si dice preoccupato per i possibili risvolti che questa finanziaria potrà avere quando Comuni, Province e regioni faranno i bilanci.
Una finanziaria punitiva per tutti gli italiani, classista che mette gli italiani l’uno contro l’altro, minando alla base il vivere civile.
Una finanziaria che blocca la nascita di nuove facoltà decentrate e per quelle già esistenti, l’assicurazione del funzionamento ordinario in termini di risorse finanziarie, strumentali e di strutture edilizie non inferiori a venti anni. Una decisione definita da un autorevole rettore marchigiano, statalista, centralista sovietica…”
Vittorio Santori precisa: “è una finanziaria priva di scopo perché non precisa gli obiettivi sui quali riversare i nuovi introiti derivanti dalla maggiore tassazione. È una finanziaria che introduce la presunzione di evasione a carico dei lavoratori autonomi fin dal momento in cui chiedono la partita IVA. E ciò è grave se si pensa che perfino per i reati esiste la presunzione di innocenza fino a che non intervenga la sentenza definitiva.
L’addizionale IRPEF verrà applicata in misura pesante, non essendo previsto alcun tetto massimo e quindi andrà a coprire tutti i disavanzi prodotti dalle società partecipate della Regione Marche, dalla sanità fuori controllo e dalla gestione allegra finora operata con consulenze esterne, incarichi agli amici di partito e spese di rappresentanza. Gli investimenti della Quadrilatero, saranno ridotti per il 2007 a soli 1.035. 000 euro ma le quote della predetta società verranno acquistate dalla Regione marche e dall’Anas. Con ciò è di tutta evidenza che l’ANAS con le sue lungaggini, non realizzerà nulla nei prossimi 5 anni e la somma stanziata, non sarà neppure in grado di coprire i costi della progettazione esecutiva.
I tiket sanitari, colpiranno le prestazioni diagnostiche già duramente provate dalle lunghe file di attesa ( fino ad oltre 6 mesi).
I tagli previsti nella legge finanziaria, porteranno alla chiusura dei corsi di laurea recentemente istituiti.
Non è escluso che la regione Marche non esiti ad elevare ulteriormente a quelli già previsti dalla nuova finanziaria gli importi della tassa automobilistica, vista la situazione disastrosa dei conti regionali e visto che la competenza di tale tassa, appartiene alle Regioni.
Non parliamo poi dell’odiosa tassa di soggiorno, un vero dazio e un ritorno al medioevo. Si rifletta sul fatto che in Germania si incentiva il turismo con dei contributi e qui invece con le tasse…”.
È una finanziaria che ha deluso e disatteso le aspettative di molti elettori. Bisogna trasformare il malcontento in consenso elettorale ha concluso il Sen. Francesco Casoli.
È necessario essere coerenti con le nostre idee e far sentire la nostra voce partecipando in massa alla manifestazione del 2 dicembre a Roma convincendo qualche nostro amico ad accompagnarci. È un’occasione ed un appuntamento importante per far capire che questa finanziaria è una manovra contro lo sviluppo e che si sta andando verso una direzione sbagliata…”
|
13/11/2006
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati