Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il Centobuchi supera la Pergolese per 1 a 0

| CENTOBUCHI - Seconda vittoria in campionato per i ragazzi del presidente Claudio Marocchi

di Nicola Lucidi

Centobuchi: Spina 6,5, Adamoli 6,5, Alessandrini 7, Porcu 6,5, Cucco 7, Corradetti 8, Cesani 6 (64 Mozzoni 6), Cipolloni 6,5, Rosa 8, Giorgio Galli 6 (46 De Angelis 6), Cardinali 6,5. A disp.: Ameltonis, Rocchi, Calvaresi, Simoni, Capriotti. All.: Ilari.
Pergolese: Falcioni 6, Ciniello 6, Tomenghi 5,5, Morbiducci 6, Damiani 6, Gualandi 5,5(56 Franchini 6), Nemo 6,5 (66 Casavecchia), Marchegiani 6 (68 Conti 5,5), Galdo 6, Marcolini 6, Rondona 6,5. A disp.:Di Tomaso,Capotondi, Pupita, Lanzilotti. All.:Fenucci
Arbitro: D’Albore di Caserta.
Rete: 48 Rosa.
Note: Ammoniti: Cipollobi (C), Ciniello, Tomenghi, Damiani (P). Corner 6 a 4 per il Centobuchi. Recuperati 1’+ 6’. Spettatori circa 700 con poca partecipazione ospite. Terreno in perfette condizioni.

Non è stata una grande gara sotto il profilo spettacolare e tecnico, ma in questi casi il risultato è cosa vitale e così il Centobuchi conquista la seconda vittoria in campionato. I due tecnici schieravano le rispettive formazioni con il classico 4 – 4 – 2, ma le molte assenze nei due schieramenti giustificavano l’andazzo della gara.

Difatti mister Ilari, che sostituiva lo squalificato De Amicis, schierava una formazione inedita per le qualifiche rimediate da Cameli, Guido Galli e Iachini, oltre agli infortunati Capriotti, Simoni ed i recuperati in estremis come Cucco, De Angelis e lo stesso Rosa.

Come lo stesso Fenucci lamentava assenze importanti. Mentre si giocava un primo tempo senza grossi sussulti e brividi, quasi che il pari andasse bene ad ambo le formazioni nella seconda parte ci sono registrate belle giocate, ghiotte occasioni da una parte all’altra ed il bel gol, il quinto in questa stagione per il bomber Alessio Rosa.

Veniamo alla cronaca. Appena partiti, subito il Centobuchi in avanti e Cesani, che riceve sulla destra avanza ed al limite area calcia in porta, ma la sfera finisce alto sopra la porta. Rosa all’ottavo riceve da Giorgio Galli supera il diretto avversario e calcia in porta dal limite area, Falcioni si allunga per terra e devia la sfera sul fondo.

Il Centobuchi fa la gara, mentre la Pergolese chiude bene e si limita alle ripartenze. Giorgio Galli prova il tiro in porta dai venti metri, sfruttando una punizione subita da Cipolloni, ma la mira è alta. E’ ancora Giorgio Galli al 20°a lavorare un bel pallone che crossa al centro area per Cardinali che però viene anticipato dal difensore. Nemo è molto attivo sul corridoio destro, ma i suoi cross in area vengono intercettati dall’ottimo Corradetti che allontana.

Il Centobuchi vicino al gol con Cardinali che trova il tiro preciso in porta, ma Falcioni para. Alla mezz’ora gli ospiti in avanti, ma senza pungere. Rendina dalla sinistra scarica sul portiere che para senza difficoltà. Sulla ripartenza è bravo Alessandrini ad imbastire l’azione e servire Rosa che fa proseguire per Giorgio Galli, ma la difesa libera e lascia partire Nemo che duella con Alessandrini che ha la meglio.

Ma le spine ai fianchi della difesa locale sono Nemo e Rendina che però il pacchetto difensivo del Centobuchi riesce a chiudere bene. Sul finire del primo tempo piccolo brivido per i locali quando Marcolini sotto misura non trova il pallone e Spina se ne appropria.

La partenza del secondo tempo è per gli ospiti. Marchegiani avanza sulla sinistra dove si apre un varco ed ha la possibilità di servire al centro area Galdo che scivola e su rovesciamento il Centobuchi è pericoloso, Falcioni devia smanacciando la sfera mandandola sul fondo. Alessandrini, dalla bandierina, calibra con perfezione il tiro mandandolo sulla testa di Rosa che con un bello stacco devia il cuoio nella parte opposta della porta dove Falcioni non può arrivare. La reazione ospite non si fa attendere, ma è De Angelis al 62° a servire sulla destra Cesani solo che avanza in velocità si porta al limite area, ma non riesce a superare il diretto avversario che gli manda la sfera sul fondo.

Il Centobuchi ha l’occasione per chiudere la gara al 69 con una ghiotta occasione su respinta sbilenca e frettoloso di Falcioni, Cardinali recupera e scarica il tiro a botta sicura in porta, l’estremo difensore con il piede respinge e De Angelis calcia alto sopra la porta.

La Pergolese ha la palla del possibile pari al 88 con Conti che trovatosi solo davanti alla porta spalancata non riesce ad addomesticare il pallone e l’azione sfuma.

12/11/2006





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati