Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"La vita segreta delle parole"

San Benedetto del Tronto | Nuovo incontro con la rassegna del Cineforum Buster Keaton

"La vita segreta delle parole"

Quinto appuntamento della stagione 2006/07 con la rassegna realizzata dal Cineforum Buster Keaton. Martedì 14 novembre, alle ore 21.30 nel cinema Calabresi, sarà proiettato il film "La vita segreta delle parole" di Isabel Coixet.

Prodotto fra gli altri da Pedro Almodovar, questo film spagnolo interpretato da Tim Robbins e Sarah Polley, è un viaggio nell'anima di due persone entrambe sconvolte dalla loro esistenza. Hanna, vive sola, non parla con nessuno ed è maniacale nelle cose che fa. Le sue giornate sono ossessive, suddivise fra la casa silente e la fabbrica tessile in cui lavora, e il suo capo ritiene che lei debba fare un mese di vacanza per ritornare a sorridere.

Hanna trascorrerà questo periodo su una piattaforma petrolifera, dove accudisce Josef, temporaneamente cieco per le ustioni procuratisi in un incidente. I due si immergeranno nel dolore dei loro ricordi per liberare paure scolpite negli occhi. Isabel Coixet dirige un film che ha forse il suo peccato veniale nell'apertura finale. Il lento e freddo incedere della bravissima protagonista (già utilizzata dalla regista in La mia vita senza me) che rivela attimo dopo attimo la sua incapacità a vivere le emozioni, ricorda lo stile del Dogma di Lars Von Trier, senza averne la stessa incisività.

I dialoghi (sono praticamente dei soliloqui), i primi piani, la luce plumbea affascinano troppo presto, per perdersi nell'ultima parte, rendendo universale ciò che è profondamente personale. Ci sono cose che il cinema sembra incapace di mostrare, perché si corre il rischio di renderle irrimediabilmente generiche (se non addirittura di «abbellirle»).

Il dolore, la morte e, peggio, i massacri della guerra possono rientrare in questa categoria. Ma ci sono anche cose che il cinema non può fingere di dimenticare. E la violenza dell'uomo sull'uomo è una di queste. Il problema è come raccontare certe cose senza rischiare la banalizzazione. O la spettacolarizzazione. È allora che possono venire in aiuto le parole. Ingresso riservato ai soci con Tessera F.I.C.2006/2007 (€ 7,00); ridotta studenti(€ 3,50). Ingresso € 4,50.

12/11/2006





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati