Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Fiera di San Martino: i tre vincitori ritirano le targhe

Grottammare | Il sindaco Luigi Merli e l’assessore Ugo Lisciani premiano alcuni commercianti presenti alla rassegna fieristica

di Luigina Pezzoli

Il sindaco Luigi Merli, il vincitore Franco Cruciani e l'assessore Ugo Lisciani


I due giorni dedicati alla Fiera di San Martino registrano un grande afflusso di visitatori provenienti dai paesi vicini, ma anche da città lontane. Un successo dovuto sia all’organizzazione dell’evento, dettagliatamente curato dall’amministrazione comunale, sia da una situazione climatica sicuramente favorevole. Infatti sono molti coloro che non hanno voluto mancare agli appuntamenti dell’edizione 2006, sabato 11 e domenica 12 novembre, di un evento oramai entrato a far parte della tradizione di tante persone.

Quest’oggi, nella tarda mattinata, il sindaco di Grottammare Luigi Merli e l’assessore al Commercio Ugo Lisciani hanno consegnato le targhe ricordo ai tre vincitori della rassegna fieristica che sono: Emiliano Ciocchetti, il commerciante proveniente dal paese più lontano ben 346 km, da Alatri (Frosinone); Franco Cruciani di Magliano di Tenna con lo stand “Capannina della calzatura” si aggiudica la targa per aver tenuto il banco espositivo più pulito ed ordinato; l’assegnazione per il banco più caratteristico va a Marziali Cinzia con l’esposizione di dolcetti e tartufo bianco.  Alla premiazione hanno preso parte anche rappresentati della Confcommercio, tra i quali Tullio Luciani.

Ai mercanti vincitori l’amministrazione comunale ha donato dei piatti celebrativi nei quali vi sono ritratti squarci dei suggestivi panorami della città realizzati dai ragazzi del “Progetto Arcazzurro” . Un Progetto nato dalla messa in rete della attività prelavorative attuate nei laboratori dei Centri per disabili Biancazzurro e Ce.Di.S.E.R. l’Arcobaleno dal quale prende il nome, con la preziosa collaborazione del Comune di Grottammare. I ragazzi hanno partecipato alla fiera con un punto espositivo, un momento solidale per favorire la commercializzazione dei prodotti risultanti dall’attività dei laboratori o dall’apporto di figure esterne, il cui ricavato verrà poi investito nella realizzazione di progetti a favore di persone affette da handicap. Dunque con un bilancio positivo e con quasi 500 punti espositivi allestiti lungo le vie della città, si conclude anche questa edizione della Fiera di San Martino.

12/11/2006





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati