Subbuteo: Strepitoso Ascoli in Coppa Italia
Ascoli Piceno | Esce in semifinale contro Rieti per differenza reti, ma conquista uno splendido terzo posto. Nell'individuale bene Santanicchia e Vagnoni.

I bianconeri premiati dal presidente federale Enrico Corso
Soltanto un maledettissimo gol di differenza reti ha impedito al Subbuteo Club Ascoli di accedere alla finalissima della Coppa Italia Satellite 2006, disputata la settimana scorsa a Chianciano Terme.
I bianconeri di capitan Vagnoni, dopo un torneo splendido, sono stati eliminati in semifinale dal 4 Strade Rieti che ha poi vinto la competizione superando Palermo nell'ultimo match.
La partita tra ascolani e reatini era terminata 1-1, ma per differenza reti, in virtù del maggior numero di gol segnati (5 contro 4), hanno avuto la meglio i laziali. Ma partiamo dall'inizio. Il primo turno vedeva i bianconeri impegnati contro l'ostica formazione di Monsummano Terme.
Sui quattro campi Vagnoni, Santanicchia, Flamini e Giancarlo Silvestri si battevano come leoni e chiudevano il match con una sofferta vittoria di misura (2-1). La seconda sfida era contro Cagliari, quel Cagliari che la scorsa stagione aveva conquistato la promozione in serie B proprio nel girone che comprendeva anche i bianconeri.
Gli ascolani giocavano al massimo delle loro possibilità e riuscivano a spuntarla, ancora per 2-1. Ed eccoci all'ultima gara della fase eliminatoria. Stavolta gli avversari sono i Fighter Napoli, ma non c'è storia: lo Sca - con gli innesti di Ciabattoni e Giuseppe Silvestri - si impone con un netto 3-0. Ormai la squadra viaggia con il vento in poppa. Ai quarti di finale non rischia niente contro i Free Kickers Roma, superati per 3-1.
Ed eccoci alla semifinale con Rieti. Questi gli accoppiamenti: Vagnoni-Salvati, Giancarlo Silvestri-Fontana, Flamini-Nappini e Santanicchia-Nucci. Vagnoni va subito sotto di due gol, ma Flamini e Santanicchia segnano nelle rispettive partite e con Silvestri che pareggia, il parziale del primo tempo è di 2-1 per Ascoli.
Nella ripresa Vagnoni reagisce, accorcia e poi pareggia, ma contemporaneamente Fontana va in doppio vantaggio con Silvestri. A un minuto dalla fine Ascoli è ancora avanti ancora per 2-1, Nappini però impatta contro Flamini riequilibrando il match.
A questo punto il risultato è di 1-1, ma Rieti ha siglato un gol in più. Ai bianconeri per passare servirebbe una rete. Mancano una manciata di secondi quando Giancarlo Silvestri entra in area e fulmina Fontana. E' il gol del 2-1 che vale i supplementari, ma l'arbitro incredibilmente annulla davanti all'incredulità dei presenti.
Rieti vola in finale e poi batte il forte Palermo. Ascoli è costretto ad accontentarsi del terzo posto. All'inizio della manifestazione i bianconeri avrebbero firmato per un podio che ha il sapore dell'impresa, ma il modo in cui è arrivata l'eliminazione lascia l'amaro in bocca.
Il giorno prima si era disputata la Coppa Italia individuale. Nella categoria master Vagnoni era stato eliminato agli ottavi da Saverio Bari, poi vincitore della manifestazione. In quella Satellite il migliore tra i bianconeri era stato Santanicchia, battuto in semifinale dal reatino Salvati (1-0) e giunto quarto (su circa ottanta partecipanti!). Agli ottavi di finale erano invece usciti Giancarlo Silvestri e Luca Ciabattoni.
Giuseppe Silvestri non aveva superato il primo turno a causa della differenza reti. Non erano entrati nella fase ad eliminazione diretta nemmeno Roberto Vergoni e Stefano Barchiesi, all'esordio in maglia bianconera.
Prossimi appuntamenti per il Subbuteo Club Ascoli domenica 19 al trofeo "Torre Pendente" di Pisa (Giuseppe Silvestri) e il 3 dicembre al trofeo "Ferro di cavallo" di Perugia (squadra al completo).
|
10/11/2006
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati