Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Allarme degrado urbano a Folignano

Folignano | Sciamanna: “il primo passo: sostituire le pensiline delle fermate dei bus”.

Riceviamo da Luigi Sciamanna, Gruppo Consiliare “Folignano Città Aperta” - Comune di Folignano (AP)

Il gruppo consiliare ha osservato che nel nostro comune, comincia a manifestarsi in maniera evidente, una sorta di strisciante degrado urbano.

Tale fenomeno affonda le sue radici nel forte e caotico inurbamento iniziato negli anni 70, dove poco hanno inciso le determinazione degli organi istituzionali preposti, mentre è prevalsa la logica dei profitti facili ed immediati della speculazione edilizia.

Oggi, una amministrazione comunale moderna, dovrebbe riflettere ed apportare quegli interventi correttivi, per quanto possibile, e migliorare l’ambiente urbano della nostra città.

Quindi l’azione politica propositiva di questo gruppo inizierà a lavorare in questa direzione, con gli strumenti che l’ordinamento dello Stato ci mette a disposizione.

La prima iniziativa messa in campo riguarda un problema semplice e di facile soluzione.

Girando per il nostro territorio abbiamo rilevato che le pensiline delle fermate dei bus sono, nella totalità dei casi, con le protezioni laterali divelte, in alcuni casi con i pali di sostegno danneggiati.

A Piane di Morro, dove risiede una comunità di circa duemila abitanti, addirittura non esistono affatto, con conseguente disagio per gli studenti ed anziani che quotidianamente utilizzavano il trasporto pubblico. Qui è ricorrente che, in caso di pioggia, gli studenti si proteggono con ripari di fortuna e quando vedono arrivare la corriera sciamano invadendo anche la corsia di circolazione, creando una comprensibile situazione di pericolo per la loro incolumità.

Accogliendo, quindi, per l’ennesima volta l’invito del Sindaco rivolto alle opposizioni, che si facessero promotori di iniziative propositive, abbiamo presentato una mozione al Consiglio Comunale dove si chiede di fornire indirizzo affinché si predisponessero tutti gli atti necessari per sostituire tutte le pensiline e di rimandare il parere sulla scelta della tipologia alla competente Commissione Consiliare Urbanistica, al fine di valutare l’impatto ambientale in ordine alla funzionalità ed all’estetica.

Nella Mozione si da indirizzo inoltre, vista la crisi economica delle casse comunali, di finanziare parte dell’intervento, con la vendita degli spazi pubblicitari sulle medesime pensiline. Confidiamo nel buon senso dei Consiglieri della maggioranza affinché la proposta possa avere un risultato positivo, sperando che non succeda come nel passato che alle buone parole del sindaco poi non sono seguiti i fatti.   

10/11/2006





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati