Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L’ Atletica Collection protagonista ai campionati regionali

San Benedetto del Tronto | Gabbanella Andrea il nuovo campione marchigiano nel getto del peso ragazzi. Vittorie nelle gare di contorno di Cipolloni Enrica, Narcici Aurora, Ventilli Antonio, Tulli Sara nei 200,nonché di Botti Andrea nel disco.

di Paride Travaglini

Sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre la città di San Benedetto del Tronto ha vissuto, nel Campo Scuola di atletica leggera, due giornate di sport tra le più luminose della stagione nella Riviera delle Palme.

L’impianto, ritornato agli antichi splendori grazie soprattutto all’impegno dello staff dirigenziale e tecnico della Collection Atletica sambenedettese, ha ospitato, da questa organizzati, i Campionati Regionali Ragazzi, nelle categorie maschili e femminili, oltre ad alcune gare di contorno delle categorie superiori. E’stato un tripudio di gioventù, vissuto con entusiasmo con i numerosi accompagnatori, dirigenti e tecnici delle società partecipanti.

Sono stati questi ultimi ad esprimere i più vivi apprezzamenti nei confronti del presidente della Collection, Stefano Cavezzi, per la ritrovata efficienza dell’impianto, per la speciale accoglienza e la perfetta organizzazione, formulando l’auspicio di altrettante future giornate come questa nella nostra città.

La manifestazione è stata contrassegnata, oltre che dalla partecipazione numerica, dai risultati tecnici, tra i quali va segnalato il nuovo record regionale del lancio del Vortex stabilito da parte del giovane rappresentante del CUS Urbino, Davide Montanari, al primo anno nella categoria ragazzi, con la misura di m. 61,78.

Qualificata e numerosa la partecipazione degli atleti locali che hanno avuto in Gabbanella Andrea il nuovo campione marchigiano nel getto del peso ragazzi con la misura di m. 14,69, giunto poi terzo nel salto in lungo.

Ancora della Collection vittorie nelle gare di contorno di Cipolloni Enrica nel salto in alto allieve, di Narcici Aurora nel getto del peso allieve, di Ventilli Antonio nei 200 allievi, di Tulli Sara nei 200 allieve,nonché di Botti Andrea nel disco.

Ottimi i piazzamenti di Bruni Elena, già campionessa regionale di prove multiple ragazze, giunta 3° nei 60 ostacoli e terza nei 60 piani. Assenti Ausonio, negli allievi, è giunto secondo sia nei 100 che nei 200, mentre è giunta terza nei 100 ostacoli allieve Cappella Chiara. Terzo nei 100 allievi Chiarenza Davide. Con il suo personale negli 800 si è piazzato terzo anche Ciccioli Luca.

La manifestazione, in questo senso, rappresenta per la città la prima tappa verso ulteriori e più qualificati eventi, anche di livello nazionale, che i dirigenti della Collection e Giacomo Voltattorni, supporto fondamentale, su più versanti, della società sambenedettese, auspicano e s’impegnano a promuovere con il concorso delle istituzioni locali.

03/10/2006





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati