La Stella perde il derby con l'Ama per 1 a 0
Monsampolo del Tronto | Una Stella spenta contro un'Ama grintosa e battagliera
di Nicola Lucidi
Stella : Pierantozzi, Binari (61 Pignotti), Carosi, Aloisi, Listrani (35 Nava), Vannicola, Pica, Ramoni (68 Straccia), Troiani, Coccia,Vallesi. All.: Straccia
Ama : Mandozzi, Di Girolamo, Tedeschi, Raschiatore, Novelli, Massi, Siliquini (76 Tosti), Schiavi (61 De Santis), Massetti (68 Cestini), Maurizi, Mignucci. All.: Ficcadenti.
Arbitro: Paoletti di AP
Rete: 55 Siliquini.
Note: Ammoniti, Vannicola, Pica, Troiani, Siliquini Maurizi. Espulsi, Massi e Tedeschi.
La Stella non ha assolutamente brillato nel derby contro un’Ama ben organizzata, aggressiva ed intraprendente anche, quando per doppia espulsione sono rimasti in nove a fronteggiare gli attacchi poco precisi e senza idee dei locali.
Una Stella che dovrà rimboccarsi le maniche per uscirne da questa situazione poco chiara con ragazzi spenti, senza entusiasmo ed anche fuori ruolo.
L’ex di turno, L’estremo difensore Mandozzi ha salvato in diverse circostanze la porta dell’Ama nella seconda parte dell’incontro, quando la Stella le ha provate tutte per almeno riacciuffare il risultato che si era sbloccato appena iniziato il secondo tempo con Siliquini sempre rampante in avanti trovava la coordinazione giusta per superare due avversari e dal limite area, con Pierantozzi in uscita per chiudere lo specchio della porta, faceva partire un preciso pallonetto che terminava nella porta sguarnita.
Nella prima parte di gara le azioni si erano alternate da una parte all’altra. Mandozzi salvava già al 20 su tiro di Coccia ed al 39 anticipava l’attaccante in uscita su preciso cross di Vannicola.
Nella ripresa subito in avanti gli ospiti e percussione di Siliquini al 52 con servizio per Massetti anticipato dentro l’area da Binari.
Dopo il gol la Stella reagisce molto disordinatamente e con poche idee chiare, mentre gli ospiti rimanendo in inferiorità numerica retrocedevano nella loro metà campo facendo barricate davanti alla porta e subendo pochi pericoli.
Vannicola al 65 si vede respingere con il pugno un preciso colpo di testa da Mandozzi. Ancora Mandozzi a bloccare da posizione ravvicinata un preciso colpo di testa di Carosi. Troiani prova all’88, da posizione decentrata un forte tiro in porta, ma la sfera attraversa tutto lo specchio della porta e nessuno la devia.
L’Ama gioisce per la vittoria e continua il suo bel cammino, mentre la Stella per tornare a brillare dovrà rivedere molte cose.
Ama : Mandozzi, Di Girolamo, Tedeschi, Raschiatore, Novelli, Massi, Siliquini (76 Tosti), Schiavi (61 De Santis), Massetti (68 Cestini), Maurizi, Mignucci. All.: Ficcadenti.
Arbitro: Paoletti di AP
Rete: 55 Siliquini.
Note: Ammoniti, Vannicola, Pica, Troiani, Siliquini Maurizi. Espulsi, Massi e Tedeschi.
La Stella non ha assolutamente brillato nel derby contro un’Ama ben organizzata, aggressiva ed intraprendente anche, quando per doppia espulsione sono rimasti in nove a fronteggiare gli attacchi poco precisi e senza idee dei locali.
Una Stella che dovrà rimboccarsi le maniche per uscirne da questa situazione poco chiara con ragazzi spenti, senza entusiasmo ed anche fuori ruolo.
L’ex di turno, L’estremo difensore Mandozzi ha salvato in diverse circostanze la porta dell’Ama nella seconda parte dell’incontro, quando la Stella le ha provate tutte per almeno riacciuffare il risultato che si era sbloccato appena iniziato il secondo tempo con Siliquini sempre rampante in avanti trovava la coordinazione giusta per superare due avversari e dal limite area, con Pierantozzi in uscita per chiudere lo specchio della porta, faceva partire un preciso pallonetto che terminava nella porta sguarnita.
Nella prima parte di gara le azioni si erano alternate da una parte all’altra. Mandozzi salvava già al 20 su tiro di Coccia ed al 39 anticipava l’attaccante in uscita su preciso cross di Vannicola.
Nella ripresa subito in avanti gli ospiti e percussione di Siliquini al 52 con servizio per Massetti anticipato dentro l’area da Binari.
Dopo il gol la Stella reagisce molto disordinatamente e con poche idee chiare, mentre gli ospiti rimanendo in inferiorità numerica retrocedevano nella loro metà campo facendo barricate davanti alla porta e subendo pochi pericoli.
Vannicola al 65 si vede respingere con il pugno un preciso colpo di testa da Mandozzi. Ancora Mandozzi a bloccare da posizione ravvicinata un preciso colpo di testa di Carosi. Troiani prova all’88, da posizione decentrata un forte tiro in porta, ma la sfera attraversa tutto lo specchio della porta e nessuno la devia.
L’Ama gioisce per la vittoria e continua il suo bel cammino, mentre la Stella per tornare a brillare dovrà rivedere molte cose.
|
28/10/2006
Altri articoli di...
Sport
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati